Caricamento
Basket Pieve '94
  • Società
    • Consiglio direttivo
    • Sponsor ufficiali
  • Staff Tecnico
  • F.I.P. Veneto
  • Serie C Silver
  • giovanili
    • Under 19 Gold
    • Under 17 Gold
    • Under 15 Silver
    • Under 14 Silver
    • Under 13 Silver
  • Minibasket
    • Esordienti
    • AquilottI Big
    • Aquilotti Small
    • Scoiattoli
    • Pulcini
    • Follina+Miane
  • Contatti
  • Shop
  • Cerca
  • Menu Menu

Intervista esclusiva. Play in Serie C ed istruttore Minibasket: Massimo Casagrande e la sua passione per la palla a spicchi

13 Agosto 2020/in News

Giocatore e allenatore, nonostante la giovane età. Massimo Casagrande (nella foto sopra),  23enne di Mareno di Piave, per il terzo anno a Pieve di Soligo, racconta la sua carriera di playmaker dalla Serie C con la Rucker Sanve di Fabio Volpato alla Serie C con la GD Dorigo, passando per le finali nazionali giovanili e le vittorie contro Stella Azzurra e Virtus Bologna.

 

Istruttore Minibasket da un paio d’anni, la prossima stagione continuerà a guidare le squadre Esordienti (nati nel 2009) e Aquilotti (2010) e sarà l’unico giocatore della prima squadra ad essere anche un allenatore. 

Massimo, anche per la prossima stagione farai sia il giocatore che l’allenatore. Ma quale delle due attività preferisci ?

Si, è vero, anche dal prossimo settembre allenerò e giocherò in parallelo. Personalmente, però, preferisco ancora giocare (ride, ndr) … In realtà, lavorando come giocatore con gli allenatori, imparo molto da loro e ciò mi aiuta immediatamente nell’altra vita, quella da istruttore.

Sei un playmaker: quale ritieni siano i tuoi punti di forza nel gioco ?

Preciso che a volte gioco play, altre guardia, dipende sempre dagli allenatori e dai compagni in campo. Da play mi sento forte nel portar su palla, scaricare e darla al momento giusto. Non sono un giocatore egoista. Da guardia, invece, mi viene abbastanza bene il tiro. Sicuramente meglio quello da fuori. Inoltre, difensivamente mi sento sempre pronto.
BP94 Massimo Casagrande BP94 2
E dove potresti migliorare ?
Beh, in generale un po’ in tutto… ma vorrei perfezionare il mio stile nel tiro.

Spesso si dice, un po’ come nel calcio per il regista, che il ruolo da playmaker sia quello migliore per sviluppare una carriera da allenatore. È una osservazione che condividi ?
Sono d’accordo, sì. Diciamo che quello del play è un ruolo di visione. È il giocatore che, in campo, deve capire l’evoluzione della partita. Per cui concordo ! Certo, va anche detto che esistono grandi play del passato che non sono diventati grandi allenatori (ride, ndr) … Di sicuro, aiuta.

Come giocatore, hai fatto tanti anni nelle giovanili alla Rucker Sanve: hai qualche esperienza o ricordo che ti piacerebbe condividere ?
Mi viene in mente il primo campionato a Sanve. Ero nell’Under 15 con coach Max Maschio e siamo arrivati terzi. Un’altra stagione da segnalare è quella dell’Under 17 Élite: abbiamo conquistato il pass regionale e siamo andati alla fase successiva, quella nazionale. In quella stagione le fasi finali si disputavano solo con i 3-vs-3. Mi ricordo che siamo partiti per Bologna e abbiamo giocato all’esterno, nei campetti dei Giardini Margherita. È stato molto bello, perché abbiamo incontrato delle squadre importantissime. Non siamo riusciti ad arrivare sul podio, ma abbiamo battuto i padroni di casa della Virtus Bologna e la Stella Azzurra Roma. Pensa che, alla fine, la Stella Azzurra ha vinto il titolo nazionale vincendo contro l’Olimpia Milano, subendo l’unica sconfitta del torneo proprio contro di noi !

BP94 Massimo Casagrande Bologna
Nei tuoi anni a Sanve ci sono anche le esperienze nell’allora Serie C Gold.

Giusto ! Ho iniziato ad allenarmi con il gruppo della prima squadra a 16/17 anni. All’epoca ero il più giovane ad allenarsi in Serie C e, poi, nel weekend, andavo in panchina. In sostanza, era impiegato in tre campionati diversi, U17, U19 e Serie C, facendo otto allenamenti a settimana più le tre gare. Ma non è stato il mio anno migliore, perché sono stato spremuto fino all’osso e a un certo momento mi sono … rotto: avevo dolori a tutti i muscoli. Ho fatto tanta fisioterapia e l’anno successivo sono dovuto rimanere fermo. E sarebbe stata la stagione in cui avrei potuto giocare in C … Così nel 2016-2017 sono passato al Priula ’88 in Promozione e siamo arrivati secondi. L’anno dopo, nel 2017-2018, sono tornato a Sanve per fare la Promozione con la seconda squadra e, ancora una volta, sono arrivato secondo in campionato, perdendo la finale playoff ai supplementari di gara-3.

Quali sono, invece, gli allenatori che ricordi di più o che ti ispirano ?

Come dicevo prima, alla Rucker Sanve ho avuto Max Maschio nei primi anni delle giovanili, poi Guido Novello con la Under 19 e Fabio Volpato con la C. Ho appreso tante cose da tutti, anche perché avevano dei modi di allenare tra loro differenti.

BP94 Massimo Casagrande Rucker Sanve
E da quanti anni ha vestito la casacca da … allenatore ?

Ho iniziato 4/5 anni fa, facendo l’assistente di Paolo Cigala prima alla Rucker e poi al Priula ’88, gestendo anche un gruppo tutto mio a Ponte della Priula. E dall’estate 2018 sono qui a Pieve di Soligo con il Settore Minibasket.

E come è andato l’anno appena concluso?

Diciamo che prometteva bene, sia con la Esordienti (nati nel 2008, ndr) che con l’Under 13, dove facevo da assistente a Davide Maltarello. Con i nati nel 2007 abbiamo avuto due convocati per la selezione provinciale (Francesco Morzenti e Sean Otuoke, ndr). Poi è arrivato il Covid-19 proprio durante i play-off della U13 …

U13 Pieve PGS Conegliano 76 34
Come raccontavi prima, la Rucker Sanve è una delle tappe fondamentali nella tua carriera. Visto che l’hai vissuta così a lungo, che differenze riscontri con il Basket Pieve ’94 ?

La Rucker Sanve ha fatto diverse fusioni e stava già crescendo parecchi anni fa. Vedo che una situazione simile si sta sviluppando a Pieve. La società si sta impegnando per diramarsi il più possibile ed è allo studio un progetto per aprire dei Centri Minibasket anche nei Comuni limitrofi. Sono certo che il BP94 ha le potenzialità per diventare come Sanve. Ad oggi, però, la Rucker Sanve è una struttura di livello quasi professionistico e quello resta il gap oggettivo con Pieve. Comunque, dai … qui siamo sulla buona strada.

Facciamo un passo alla volta ! Per il momento, anche Massimo Casagrande è atteso alla presentazione del Settore Giovanile e del Settore Minibasket targato BP94, in programma lunedì 24 agosto, alle ore 19, al palasport di Pieve di Soligo. Non mancate e … rispettate la distanza di sicurezza !

(Intervista raccolta da Luca Verlato © basketpieve94.it).

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/02/2019-2020_CASAGRANDE_Massimo_1200x800.jpg 800 1200 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942020-08-13 09:00:422020-09-28 15:23:16Intervista esclusiva. Play in Serie C ed istruttore Minibasket: Massimo Casagrande e la sua passione per la palla a spicchi

Ultime news

  • Serie C Silver: arriva la prima vittoria per la GD Dorigo Pieve nel Girone ORO 20 Marzo 2023
  • PIEVE SUMMER CAMP 2023 … lavori in corso ! 13 Marzo 2023
  • Entrano nel vivo i tornei Minibasket: in bocca al lupo ai nostri ragazzi ! 26 Febbraio 2023
  • ESORDIENTI, Prima giornata del girone di ritorno (Girone Treviso ROSSO): Basket Pieve 94 – Pallacanestro Treviso S.S.D. A.R.L. 16 – 8 19 Febbraio 2023
  • Under 15 Silver, 4° giornata di andata, Treviso B: Hesperia Treviso – Basket Pieve ‘94 57-74 19 Febbraio 2023
  • Under 15 Silver, 5° giornata di andata, Treviso B: ASD Basket Pieve 94 – Pol. Monastier ’88: 89-25 19 Febbraio 2023
  • Under 14 Silver, 3ª giornata di ritorno, Girone B: Pallacanestro Motta – G.D. Dorigo Pieve 104-21 19 Febbraio 2023
  • Aquilotti 2012, Girone ROSSO, 1a giornata di andata: PRIULA – PIEVE 14-10 19 Febbraio 2023
  • Aquilotti 2013, Girone AZZURRO, 1a giornata di andata: SPRESIANO – PIEVE 11-13 19 Febbraio 2023
  • Under 13 Silver, Girone C, 3a giornata di ritorno: PRIULA ‘88 “A” – PIEVE ‘94 56-57 19 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

SEGUICI SU INSTAGRAM

[fts_instagram instagram_id=17841403978008401 access_token=IGQVJYa2hMS2ZANdE96QTJpNXFQOUxvWWhjam5XMmlUOHFQeUExM3MtQTdkYzJaZAVBrcm5SM2M0dEtZAMVR6bHNBZAlI2RkRPb2lncmVPTmpWT2lFck0xR0tFdjYyMFpGVTJNV1FxS2tB pics_count=3 type=basic super_gallery=yes columns=1 force_columns=no space_between_photos=1px icon_size=100PX hide_date_likes_comments=no]

A.S.D. BASKET PIEVE ’94

Contatti:
📞 Rino Cesca 349 955 8327
📞 Glauco Zuan 335 707 2476
✉️ info@basketpieve94.it

MAIN SPONSOR

main sponsor basket pieve 94

AFFILIATI F.I.P.

SEGUICI SUI SOCIAL

A.S.D. BASKET PIEVE ’94

Contatti:
📞 Rino Cesca 349 955 8327
📞 Glauco Zuan 335 707 2476
✉️ info@basketpieve94.it

MAIN SPONSOR

main sponsor basket pieve 94

AFFILIATI F.I.P.

SEGUICI SUI SOCIAL

ARCHIVIO

© Copyright – Basket Pieve ’94 – Codice fiscale: 03080290269 – Codice FIP 035216 – Privacy e Cookie Policy – credits: Crescionline

© Copyright - Basket Pieve '94 - Codice fiscale: 03080290269 - Codice FIP 035216 - Privacy e Cookie Policy - credits: Crescionline
Intervista esclusiva. Coach Brian Carpi racconta la sua carriera dal Minibasket...2019 2020 CARPI Brian 1200x800FIP_CRV_LogoSerie C Silver e Gold 2020/2021: queste le squadre che si sono iscritte sinora....
Scorrere verso l’alto