Caricamento
Basket Pieve '94
  • Società
    • Consiglio direttivo
    • Sponsor ufficiali
  • Staff Tecnico
  • F.I.P. Veneto
  • Serie C Silver
  • giovanili
    • Under 19 Gold
    • Under 17 Gold
    • Under 15 Silver
    • Under 14 Silver
    • Under 13 Silver
  • Minibasket
    • Esordienti
    • AquilottI Big
    • Aquilotti Small
    • Scoiattoli
    • Pulcini
    • Follina+Miane
  • Contatti
  • Shop
  • Cerca
  • Menu Menu

Bjedov: la vita da professionista e ora Belinelli

6 Dicembre 2020/in News

Nella seconda diretta #BP4 l’assistant coach delle Vu Nere ha raccontato la sua esperienza e gli aneddoti sugli ex NBA

Si è conclusa anche la seconda diretta Instagram #BP94. Se ve la siete persi, potete tranquillamente recuperarla al seguente link.

In questo caso, ad affiancare Lino Frattin, vi era Goran Bjedov, attuale assistant coach alla Virtus Bologna. Il tecnico croato, al secondo anno sulla panchina delle Vu Nere, affianca Aleksandar Đorđević alla guida del team emiliano, che in squadra, oltre ad Amedeo Tessitori (ex giocatore di Treviso Basket), il nazionale Giampaolo Ricci, Awudu Abass (che ha militato a Cantù, Milano e Brescia prima di approdare a Bologna) e Miloš Teodosić (Olympiacos, CSKA Mosca, Los Angeles Clippers alcune delle squadre in cui ha giocato, oltre ad aver vinto la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016), vede da pochi giorni anche Marco Belinelli.

Inevitabile, quindi, al prima domanda sull’ex stella NBA: come si sta trovando? “Il ragazzo si sta trovando bene, è focoso, pieno di vogli ed entusiasmo” sono le parole dell’allenatore di Zagabria, che va avanti “è tornato a casa e vuole aiutare tutti, cerca di dare una mano alla squadra e non a se stesso, vuole partecipare in tutto”. Chissà se oggi, alla prima in casa contro Sassari, sarà schierato.

Il discorso si è incentrato molto sull’importanza dell’allenamento, anche nel mondo professionistico, con aneddoti vari. Così coach Bjedov: “Lavorare sui fondamentali è.. FONDAMENTALE! Bisogna metterci il massimo dell’intensità: è quello che si farà anche in partita, ed è ciò che ti fa capire se sei migliorato. Se si impara male nel settore giovanile, poi è tardi per costruire” e “non è che ai più bravi viene tutto più facile, visto che tutta la squadra rimane in campo dopo l’allenamento a fare miglioramento individuale”. Tra gli aneddoti la storia di Teodosic: “Miloš a 13 anni è andato via da casa per andare a giocare in una società diversa, e trascorreva tutte le mattine a passare la palla, una cosa molto noiosa, ma adesso noi ci divertiamo a vederlo in campo, fa divertire”; o quello su Belinelli: “Dopo ogni allenamento chiediamo ai giocatori di fare un 10/10 da tre. Beli, al secondo allenamento, dopo aver sbagliato il primo tiro, ne ha fatti 22 di seguito”.

Il gioco dei bolognesi è molto incentrato sugli extra pass, con tanti assist. “Teodosic è il primo che vuole passare la palla per trovare il giocatore migliore, nell’ultimo derby ha fatto 14 assist” ha detto Bjedov durante la diretta, che precisa ”la nostra idea è avere un gioco fluido e bello da vedere, che coinvolga tutti i giocatori. Infatti, tenere la palla tra le mani aiuta più la difesa che l’attacco, dunque bisogna muovere la palla, per mettere la difesa sotto pressione così che non riesce ad organizzarsi e ad agire in tempo”.

Uno dei tanti temi toccati durante la serata è la vita del professionista nel mondo del basket, con ogni settimana piena zeppa di impegni e un solo giorno libero, il giovedì. Così l’allenatore della Virtus: “Sabato facciamo vedere i video con le caratteristiche dei giocatori avversari: si mostrano i tiratori, ad esempio Gentile per la partita contro Sassari, che fa sempre uno dei suoi soliti giochi. Inoltre, cerchiamo di far capire ai giocatori le caratteristiche individuali della squadra contro cui giochiamo. Poi la domenica abbiamo un allenamento in mattina, con la riunione, e al pomeriggio la squadra si trova. Tutto dipende dalle abitudini individuali: c’è chi arriva due ore e mezza prima della partita, chi due ore e chi un’ora e mezza. Dopo è il momento della gara”. Discorso diverso quando la Virtus è in trasferta, visto che bisogna affrontare un viaggio, con tutto preparato e schedulato fino ai minimi dettagli (cibi e vestiti compresi).

Vogliamo ringraziare Goran Bjedov per il tempo che ci ha dedicato e la disponibilità che ha messo nel raccontare tutta la sua esperienza.

L’appuntamento è alla prossima diretta… presto sarà svelato un nuovo ospite.

STAY TUNED!

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/12/Bjedov-Diretta.jpg 817 1100 Luca Verlato https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png Luca Verlato2020-12-06 15:25:222020-12-06 15:25:22Bjedov: la vita da professionista e ora Belinelli

Ultime news

  • Serie C Silver: arriva la prima vittoria per la GD Dorigo Pieve nel Girone ORO 20 Marzo 2023
  • PIEVE SUMMER CAMP 2023 … lavori in corso ! 13 Marzo 2023
  • Entrano nel vivo i tornei Minibasket: in bocca al lupo ai nostri ragazzi ! 26 Febbraio 2023
  • ESORDIENTI, Prima giornata del girone di ritorno (Girone Treviso ROSSO): Basket Pieve 94 – Pallacanestro Treviso S.S.D. A.R.L. 16 – 8 19 Febbraio 2023
  • Under 15 Silver, 4° giornata di andata, Treviso B: Hesperia Treviso – Basket Pieve ‘94 57-74 19 Febbraio 2023
  • Under 15 Silver, 5° giornata di andata, Treviso B: ASD Basket Pieve 94 – Pol. Monastier ’88: 89-25 19 Febbraio 2023
  • Under 14 Silver, 3ª giornata di ritorno, Girone B: Pallacanestro Motta – G.D. Dorigo Pieve 104-21 19 Febbraio 2023
  • Aquilotti 2012, Girone ROSSO, 1a giornata di andata: PRIULA – PIEVE 14-10 19 Febbraio 2023
  • Aquilotti 2013, Girone AZZURRO, 1a giornata di andata: SPRESIANO – PIEVE 11-13 19 Febbraio 2023
  • Under 13 Silver, Girone C, 3a giornata di ritorno: PRIULA ‘88 “A” – PIEVE ‘94 56-57 19 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

SEGUICI SU INSTAGRAM

[fts_instagram instagram_id=17841403978008401 access_token=IGQVJYa2hMS2ZANdE96QTJpNXFQOUxvWWhjam5XMmlUOHFQeUExM3MtQTdkYzJaZAVBrcm5SM2M0dEtZAMVR6bHNBZAlI2RkRPb2lncmVPTmpWT2lFck0xR0tFdjYyMFpGVTJNV1FxS2tB pics_count=3 type=basic super_gallery=yes columns=1 force_columns=no space_between_photos=1px icon_size=100PX hide_date_likes_comments=no]

A.S.D. BASKET PIEVE ’94

Contatti:
📞 Rino Cesca 349 955 8327
📞 Glauco Zuan 335 707 2476
✉️ info@basketpieve94.it

MAIN SPONSOR

main sponsor basket pieve 94

AFFILIATI F.I.P.

SEGUICI SUI SOCIAL

A.S.D. BASKET PIEVE ’94

Contatti:
📞 Rino Cesca 349 955 8327
📞 Glauco Zuan 335 707 2476
✉️ info@basketpieve94.it

MAIN SPONSOR

main sponsor basket pieve 94

AFFILIATI F.I.P.

SEGUICI SUI SOCIAL

ARCHIVIO

© Copyright – Basket Pieve ’94 – Codice fiscale: 03080290269 – Codice FIP 035216 – Privacy e Cookie Policy – credits: Crescionline

© Copyright - Basket Pieve '94 - Codice fiscale: 03080290269 - Codice FIP 035216 - Privacy e Cookie Policy - credits: Crescionline
Goran Bjedov, nuovo ospite delle dirette BP94Dal Coni la “Stella di Bronzo al merito sportivo” al Basket Pieve...
Scorrere verso l’alto