Caricamento
Basket Pieve '94
  • Società
    • Consiglio direttivo
    • Sponsor ufficiali
  • Staff Tecnico
  • F.I.P. Veneto
  • Serie C Silver
  • giovanili
    • Under 19 Gold
    • Under 17 Gold
    • Under 15 Silver
    • Under 14 Silver
    • Under 13 Silver
  • Minibasket
    • Esordienti
    • AquilottI Big
    • Aquilotti Small
    • Scoiattoli
    • Pulcini
    • Follina+Miane
  • Contatti
  • Shop
  • Cerca
  • Menu Menu

Seconda stagione per Marco Zanesco: bentornato coach

28 Agosto 2021/in News

BP94 Marco Zanesco

Intervista esclusiva. Coach Zanesco e il suo secondo anno biancoblù: “Voglio veder crescere i miei ragazzi e speriamo di tornare alle competizioni”.

Marco Zanesco riparte dai suoi 2008 nella prossima stagione sportiva. Dopo un’annata a metà e senza competizioni, il coach è pronto a dirigere il gruppo. Nel mentre, tornerà in campo come giocatore a Valdobbiadene, per disputare la Serie D.

Marco, secondo anno a Pieve di Soligo, ma prima cosa c’è stato?

Ho iniziato a praticare questo sport a Cornuda, al Basket Lab. Poi ho girato tra società: Bassano, Trevignano, Valdobbiadene, Montebelluna e Feltre. Ma quest’anno torno in campo, ritornerò a essere un cestista con la divisa di Valdobbiadene, in Serie D.

Com’è stata la tua prima esperienza da allenatore BP94?

Lo scorso anno, all’inizio, c’era come idea quella di avere il gruppo 2008 e quello 2007, ma essendo i secondi un numero esiguo, sono stati incorporati con i 2006, gli ex Under 15, quindi alla fine ho allenato solo i 2008. In più, ho dato una mano a Lino (Responsabile del Settore Giovanile BP94, ndr) con gli U19.

Hai fatto da assistente anche a Davide Brecciaroli (head coach C Silver GD Dorigo, ndr), giusto?

Esatto! La prima parte dell’anno mi sono dedicato anche alla prima squadra. Diciamo che quella è stata un’esperienza che mi ha fatto ritornare la voglia di giocare a pallacanestro. O meglio, l’ho sempre avuta, ma forse il primo periodo del 2020, con il primo lockdown, mi ero un po’ adagiato alla situazione, e la mancanza della pallacanestro la sentivo poco. Davide mi aveva chiesto di essere il suo vice, e io ho dato l’ok.

Quindi ti è scattato qualcosa dentro?

Sì, decisamente! Ammetto che dal primo allenamento ho capito di aver sbagliato: non a essere il vice o l’ambiente. Ma avevo capito che avevo ancora tanta voglia di giocare. Infatti, rientrati dalla pausa di zona rossa, ho iniziato ad allenarmi con i ragazzi fino a fine giugno, ed ero molto contento di correre e potermi allenare un’altra volta, poter essere un giocatore. Ecco che quest’anno, come dicevo prima, ho deciso di tornare in campo con Valdobbiadene.

(foto: coach Marco Zanesco durante la preparazione della stagione sportiva 2020/21 con la C Silver GD Dorigo, anche quest’anno allenata da Davide Brecciaroli)

Come hai vissuto la passata stagione senza basket?

È stato un anno molto strano, perché sia con gli under che con la C Silver ci si allenava come se la domenica si dovesse giocare una partita. Si correva molto, soprattutto fino a fine maggio, c’era la mentalità giusta. Ma a fine settimana mancava la partita. Comunque, ammetto che non mi dispiaceva avere i weekend più liberi (ride, ndr), però mancava tantissimo la palla. Diciamo che è come andare a scuola senza dover fare le verifiche: risulta difficile studiare veramente senza poter esser valutato, non capendo se stai crescendo e non potendo avere un confronto con gli altri. I ragazzi, poi, sono quelli che ne hanno davvero il bisogno.

Cosa ti auguri possa succedere quest’anno nel mondo del basket?

Come dicevo, continuerò il lavoro con i 2008, dunque mi auguro che crescano, sia dentro che fuori dal campo, come gruppo. In più, vorrei iniziare un campionato da allenatore qua a Pieve, visto che nel primo non ne ho avuto la possibilità.

Cosa vuoi insegnare al gruppo che allenerai?

Che facciano pallacanestro, o qualsiasi altro sport, la cosa più importante è il gruppo: bisogna trovarsi bene con i compagni, imparare a socializzare, accettare pregi e difetti altrui, imparare ad aiutarsi fuori dal campo, e di conseguenza in campo, essere come una famiglia. Poi, chiaramente, c’è la componente sportiva dalla pallacanestro, per cui bisogna imparare a fare piccoli passi alla volta, senza pretendere troppo. E per fare ciò, serve la mentalità, la passione, la voglia. Dobbiamo insegnar loro a non mollare, soprattutto quando le cose vanno male.

Ricordiamo a tutti che l’inizio della prossima stagione sportiva è fissato per lunedì 6 settembre. Marco Zanesco sarà lì ad attendere i suoi ragazzi, pronto ad allenarli anche quest’anno.

(Intervista raccolta da Luca Verlato © www.basketpieve94.it).

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/07/BP94_Marco_Zanesco.jpeg 1200 1800 Luca Verlato https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png Luca Verlato2021-08-28 19:17:362021-08-28 19:17:36Seconda stagione per Marco Zanesco: bentornato coach

Ultime news

  • Serie C Silver: arriva la prima vittoria per la GD Dorigo Pieve nel Girone ORO 20 Marzo 2023
  • PIEVE SUMMER CAMP 2023 … lavori in corso ! 13 Marzo 2023
  • Entrano nel vivo i tornei Minibasket: in bocca al lupo ai nostri ragazzi ! 26 Febbraio 2023
  • ESORDIENTI, Prima giornata del girone di ritorno (Girone Treviso ROSSO): Basket Pieve 94 – Pallacanestro Treviso S.S.D. A.R.L. 16 – 8 19 Febbraio 2023
  • Under 15 Silver, 4° giornata di andata, Treviso B: Hesperia Treviso – Basket Pieve ‘94 57-74 19 Febbraio 2023
  • Under 15 Silver, 5° giornata di andata, Treviso B: ASD Basket Pieve 94 – Pol. Monastier ’88: 89-25 19 Febbraio 2023
  • Under 14 Silver, 3ª giornata di ritorno, Girone B: Pallacanestro Motta – G.D. Dorigo Pieve 104-21 19 Febbraio 2023
  • Aquilotti 2012, Girone ROSSO, 1a giornata di andata: PRIULA – PIEVE 14-10 19 Febbraio 2023
  • Aquilotti 2013, Girone AZZURRO, 1a giornata di andata: SPRESIANO – PIEVE 11-13 19 Febbraio 2023
  • Under 13 Silver, Girone C, 3a giornata di ritorno: PRIULA ‘88 “A” – PIEVE ‘94 56-57 19 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

SEGUICI SU INSTAGRAM

[fts_instagram instagram_id=17841403978008401 access_token=IGQVJYa2hMS2ZANdE96QTJpNXFQOUxvWWhjam5XMmlUOHFQeUExM3MtQTdkYzJaZAVBrcm5SM2M0dEtZAMVR6bHNBZAlI2RkRPb2lncmVPTmpWT2lFck0xR0tFdjYyMFpGVTJNV1FxS2tB pics_count=3 type=basic super_gallery=yes columns=1 force_columns=no space_between_photos=1px icon_size=100PX hide_date_likes_comments=no]

A.S.D. BASKET PIEVE ’94

Contatti:
📞 Rino Cesca 349 955 8327
📞 Glauco Zuan 335 707 2476
✉️ info@basketpieve94.it

MAIN SPONSOR

main sponsor basket pieve 94

AFFILIATI F.I.P.

SEGUICI SUI SOCIAL

A.S.D. BASKET PIEVE ’94

Contatti:
📞 Rino Cesca 349 955 8327
📞 Glauco Zuan 335 707 2476
✉️ info@basketpieve94.it

MAIN SPONSOR

main sponsor basket pieve 94

AFFILIATI F.I.P.

SEGUICI SUI SOCIAL

ARCHIVIO

© Copyright – Basket Pieve ’94 – Codice fiscale: 03080290269 – Codice FIP 035216 – Privacy e Cookie Policy – credits: Crescionline

© Copyright - Basket Pieve '94 - Codice fiscale: 03080290269 - Codice FIP 035216 - Privacy e Cookie Policy - credits: Crescionline
La prossima stagione di Massimo Casagrande, da coach e da playFinali Regionali U16 3X3 di Salzano: il team Hysenaj, Manarin, Nardi e Zanin...
Scorrere verso l’alto