Caricamento
Basket Pieve '94
  • Società
    • Consiglio direttivo
    • Sponsor ufficiali
  • Staff Tecnico
  • F.I.P. Veneto
  • Serie C Silver
  • giovanili
    • Under 19 Gold
    • Under 17 Gold
    • Under 15 Silver
    • Under 14 Silver
    • Under 13 Silver
  • Minibasket
    • Esordienti
    • AquilottI Big
    • Aquilotti Small
    • Scoiattoli
    • Pulcini
    • Follina+Miane
  • Contatti
  • Shop
  • Cerca
  • Menu Menu

A Quinto arriva il … quinto referto rosa stagionale in trasferta per la Under 20 (65-90)

5 Marzo 2018/in Under 20 2017-2018

U20 Quinto Pieve 65 90
Campionato Under 20

6a giornata di ritorno

POLISPORTIVA SAN GIORGIO QUINTO – BASKET PIEVE 65-90

Polisportiva San Giorgio Quinto: Milan 4, Fucile 2, Danesin 3, Sottana 14, Baldi 25, Vasilili 12, Continetto 2, Vanin, Filippini 3.
Allenatore: Marco De Toffol.

Basket Pieve ‘94: Giometti 17, Dal Cin 9, Zoppas 7, Dorigo Lorenzo 15, Sech 15, Finocchiaro Tommaso 2, Dalla Val 18, Spadetto 7.
Allenatori: Mauro Seno. Vice allenatore: Alessandro Finocchiaro.

Arbitri: Biasiutti Stefania di Paese e Bianchin Lorenzo di Casier.

Parziali:  13-27, 30-52; 42-74, 65-90.

Note: POL. SAN GIORGIO: TL 6/12, T3P 10/24 (Danesin 1, Sottana 2, Vasilili 4, Baldi 2, Filippini 1). BASKET PIEVE ’94: TL 8/15, T3P 12/30 (Giometti 5, Dal Cin 2, Dorigo 3, Sech 1, Spadetto 1).

Quinto di Treviso

Si sono divertiti i pochi spettatori che hanno assistito all’incontro tra i nostri Under 20 e i padroni di casa della Polisportiva San Giorgio nella partita giocata a Quinto: per il buon gioco espresso, per il punteggio complessivo e per la grandinata di triple (ben 22, un record!) che le due squadre hanno saputo mettere in fondo alla retina.

Ci presentiamo sul parquet con i giocatori contati (solo otto) e quindi con la necessità di fare molte rotazioni anche perché alcuni ragazzi non si sono allenati causa gita scolastica: gli avversari partono meglio di noi, forti di una supremazia a rimbalzo, ma dopo 5′ del primo periodo prendiamo le loro misure e con un gioco migliore e con buone percentuali al tiro chiudiamo in quarto con un buon vantaggio sul 13–27.

Lasciamo sfogare un po’ gli avversari alla ripresa del gioco, ma poi riprendiamo in mano le redini dell’incontro e con una buona rotazione di palla riusciamo a mettere sempre un uomo con un tiro aperto e sfruttiamo così l’ottima vena di tutti i nostri giocatori, chiudendo con considerevole vantaggio di 22 punti (30–52) la prima metà dell’incontro.

Al rientro in campo dopo la pausa lunga il coach alterna saggiamente il gioco a uomo e a zona per risparmiare fiato e corsa per tutto l’incontro: le squadre si allungano e in difesa lasciano a desiderare (soprattutto gli avversari), cosicchè comincia un festival di tiri da tre che fa divertire tutto il pubblico presente: il divario di incrementa fino al 42-74 per noi di fine terzo periodo.

Con una partita che ormai non ha più nulla da dire, possiamo permetterci anche il lusso di lasciare che gli avversari vincano l’ultimo quarto mettendo cinque triple di fila e chiudendo con un ampio vantaggio (65-90) la fruttuosa trasferta trevigiana.

Complimenti ai nostri ragazzi perché se è vero che giocavano contro una squadra che veleggia negli ultimi posti della classifica, è altrettanto vero che tutti gli effettivi hanno interpretato bene l’incontro, sono andati a referto e molti hanno raggiunto il record di punti stagionali.

Livio Dal Cin

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/03/U20_Quinto-Pieve_65-90.jpg 669 1004 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-03-05 22:00:002020-08-28 12:50:33A Quinto arriva il … quinto referto rosa stagionale in trasferta per la Under 20 (65-90)

Derby del Prosecco … frizzante: scintille sul parquet, ma Pieve stende Valdobbiadene (65-52)

22 Febbraio 2018/in Under 20 2017-2018

U20 Pieve Valdo 65 52
Campionato Under 20

5a giornata di ritorno

BASKET PIEVE – PALLACANESTRO VALDOBBIADENE 65-52

BASKET PIEVE ‘94: Giometti 5, Ceppi, Dal Cin 8, Carrano 13, Zoppas 7, Dorigo Lorenzo 9, Sech 6, Finocchiaro Tommaso 12, Dalla Val 5, Spadetto.
Allenatore: Seno. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.
TL 18/33. T3P 7 (Giometti 1, Dal Cin 2, Carrano 1, Dorigo 3).

VALDOBBIADENE: Zanesco 5, Tosi 7, Serafin 3, Zavarise 8, Vanzin 4, Ferracin 7, Fontana 10, Dalla Costa 4, Morgan 4, Antiga.
Allenatore: De Bortoli.
TL: 5/9. T3P 5 (Tosi 1, Serafin 1, Ferracin 1, Fontana 2). Fallo tecnico fischiato all’allenatore. Uscito per 5 falli Antiga.

Arbitri: Barbagallo e Dalle Vedove

Parziali: 14-16, 29-26; 49-36, 65-52.

Pieve di Soligo

Grande vittoria dei nostri ragazzi Under 20 che – nell’anticipo della 5a giornata di ritorno (causa gita scolastica) – hanno piegato, con non poche difficoltà, i pari età del Valdobbiadene in quello che è stato ribattezzato da qualcuno il “Derby del Prosecco”. Gli avversari si sono presentati al Palasport di Pieve molto agguerriti e determinati a riscattare l’opaca prova dell’andata nella quale avevano perso di 25 punti e per l’occasione avevano convocato quattro giocatori già campioni provinciali Under 18 nella scorsa primavera e che non avevamo visto all’andata: gli innesti si sono visti già nel primo quarto nel quale gli ospiti partono molto meglio di noi, forti di una supremazia sotto i canestri e di una migliore percentuale al tiro. Siamo bravi a non perdere la testa e a non farci staccare, per cui con calma e tranquillità riusciamo a riportarci sotto e – grazie a due triple di Carrano, miglior realizzatore della serata e di un ritrovato Dorigo – a concludere il quarto sotto di soli due punti (14-16).

Nella pausa i coach riescono a registrare le cose che non funzionano al meglio, entriamo in campo con maggiore determinazione e, anche col significativo contributo di chi entra dalla panchina (finalmente con un’ottima percentuale del 43% sul totale punti e con Dal Cin in grande spolvero con 8 punti in 10’), riusciamo a rimettere il muso avanti di e a chiudere in vantaggio per 29-26 il secondo periodo di una partita che si sta accendendo anche nel tifo sugli spalti. Tutto è comunque ancora da decidere. 

Nel terzo periodo giochiamo meglio degli ospiti, cominciamo a recuperare più palloni a rimbalzo sia in attacco che in difesa, continuiamo a mettere le nostre triple e riusciamo a controbilanciare con l’intensità agonistica la maggiore stazza fisica degli avversari: chiudiamo la frazione sul 49-36 e cominciamo a cullare il sogno di vincere. 

Purtroppo l’inizio dell’ultimo periodo ci richiama alla realtà del basket e, dopo due triple degli avversari, coach Seno è costretto a chiamare subito un time-out per dar la sveglia ai nostri: però non basta, usciamo male dalla pausa anche perché gli avversari sembrano indiavolati e cominciano a menare come fabbri ferrai, tantè che i falli subiti si moltiplicano, talora anche quelli cattivi e che possono far male, con un pubblico sugli spalti che rumoreggia e richiama gli arbitri a far rispettare le regole. Gli ospiti si riportano a meno sei (53-47) a meno di 3′ dalla fine: finale da cardiopalma e coronarie a rischio. Dopo il nostro time-out Carrano riesce a mettere due liberi consecutivi e Giometti infila una tripla che piega le gambe agli avversari in meno di 40″. I ragazzi del Valdobbiadene non ci stanno a perdere, ma hanno finito la benzina e ormai la vista si annebbia … invece di mettere canestri incominciano a fare falli (31 complessivi) a destra e manca, cosicchè Sech e Zoppas infilano altri sette punti (su 10) consecutivi dalla lunetta e chiudono l’incontro sul 65-52, punteggio fin troppo rotondo per i valori espressi in campo dalle due formazioni.

Complimenti ragazzi, una vittoria che ci voleva per ridare animo e per farci credere ancora pienamente nelle nostre possibilità: andiamo avanti, partita dopo partita, con l’obiettivo di dare tutto per centrare la qualificazione alla final four.

Livio Dal Cin

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/02/U20_Pieve_Valdo_65-52.jpg 867 1300 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-02-22 22:00:002020-08-28 12:50:42Derby del Prosecco … frizzante: scintille sul parquet, ma Pieve stende Valdobbiadene (65-52)

Torna il referto rosa per l’Under 20 dopo tre sconfitte: il Soligo … argina il Sile (71-47)

19 Febbraio 2018/in Under 20 2017-2018

U20 Pieve Sile2001 71 47
Campionato Under 20

4a giornata di ritorno

BASKET PIEVE ’94 – SILE 2001 71-47

BASKET PIEVE ‘94: Giometti 11, Ceppi 2, Dal Cin 2, Carrano 12, Zoppas 1, Dorigo Lorenzo 8, Sech 11, Finocchiaro Tommaso 12, Dalla Val Alessio 12. Allenatore: Seno. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.

SILE 2001: Murador 3, Biasiutti, Celante 2, Perissinotto, Martin 4, Di Massa 4, Trentin 8, De Pieri 8, Florian 12, Furlanetto 6, Cappellazzo. Allenatore: Scomparin.

Arbitri: Busetti Alessandro di Carbonera e De Martin Daniele di Cordignano.

Parziali: 17-10, 34-19; 54-36, 71-47.

Note. PI: TL14/30; T3P 3/12 (Giometti 2, Carrano 1). SI: TL 8/15; T3P 7/20 (Murador 1, Trentin 2, De Pieri 2, Florian 1).

Pieve di Soligo

Ritorno al referto rosa, con una buona vittoria sul basket Sile 2001 da parte dei nostri ragazzi Under 20 al palasport Pieve di Soligo. La partita parte in modo molto compassato con le squadre molto attente in difesa e il punteggio rimane a lungo in bilico: finalmente negli ultimi minuti del primo quarto i nostri fanno valere una discreta supremazia sotto le plance e il miglior gioco di squadra e riescono ad allungare sul 17-10 di fine periodo.

Nella seconda frazione manteniamo concentrazione, velocità e buona attitudine nei rimbalzi recuperati, sia in attacco che in difesa, la squadra ruota bene in tutti i disponibili e non subisce cali di concentrazione: riusciamo così a chiudere il periodo in vantaggio di quindici punti (34-19) e in buon controllo della partita.

Al rientro dagli spogliatoi, siamo spaesati e molli e becchiamo due triple consecutive che costringono coach Seno a chiamare immediatamente un time out per dare la sveglia ai nostri che hanno lasciato la testa negli spogliatoi. Usciamo bene dal time-out e allunghiamo ancora con un buon gioco di squadra e con discrete percentuali nel tiro entro l’arco: rimane deficitaria la percentuale dei tiri liberi che a fine gara non arriverà al 50%.

Il quarto periodo non dice più nulla, la squadra può ruotare tutti gli effettivi che mettono minutaggio nelle gambe e possono tutti iscrivere il loro nome a referto.

Ritorniamo finalmente alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive e lo facciamo con una buona prestazione – dopo la pausa del Carnevale – che ha fatto ritrovare consapevolezza alla squadra: c’è ancora molto da lavorare, ma speriamo di aver imboccato la strada giusta per tornare in alto in classifica.

Livio Dal Cin

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/02/U20_Pieve_Sile2001_71-47.jpg 615 922 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-02-19 22:00:002020-08-28 12:50:49Torna il referto rosa per l’Under 20 dopo tre sconfitte: il Soligo … argina il Sile (71-47)

Capolista inarrivabile per questa Under 20: a Casale terza sconfitta consecutiva (64-47)

5 Febbraio 2018/in Under 20 2017-2018

U20 Casale Pieve 64 47
Campionato Under 20

3a giornata di ritorno

POLISPORTIVA CASALE  – BASKET PIEVE 64-47 

POLISPORTIVA CASALE: Brancalion 2, Benatelli 10, Bonfà, Faggian 16, Todaro, Franchin 7, Pagani, Pesce 12, Dalla Chiara 5, Porzionato 4, Favero, Girardo 8.
Allenatore: Battaggia.

BASKET PIEVE: Giometti 9, Ceppi, Dal Cin, Carrano 8, Zoppas, Dorigo Lorenzo 3, Sech 5, Finocchiaro Tommaso. 16, Dalla Val 6, Spadetto.
Allenatore: Seno. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.

Arbitri: Bortolotto e Battistel di Treviso.

Parziali: 22-10, 42-22; 49-31, 64-47.

Note: CASALE: TL 10/22. T3P 5/15 (Faggian 3, Franchin 1 e Girardo 1). BASKET PIEVE ’94: TL14/30. T3P 3/14 (Giometti 1, Dorigo Lorenzo 1, Finocchiaro Tommaso 1).

Casale sul Sile

Sono tre i referti gialli consecutivi di questo inizio girone di ritorno: torniamo con una sconfitta anche da Casale, primo in classifica, ma comunque battuto all’andata: anche in questo caso, come per il Roncade e l’Oderzo, i padroni di casa si presentano all’incontro con una formazione rimpolpata di nuovi calibri (ben 4 su 12) e con un diverso allenatore. Forze fresche e molto performanti, in particolare Faggian che si presenta subito con tre triple che ci danno l’idea del tipo di partita che si dovrà affrontare.

Ma andiamo con ordine: a differenza del solito, il nostro avvio è stentato, subiamo molto l’aggressiva difesa degli avversari che presseranno sempre a tutto campo e la loro intensità agonistica, talora fin troppo esuberante e spigolosa: gli arbitri non riescono a governare bene la gara così i padroni di casa riescono a imporre un gioco fin troppo rude e maschio. Alla fine del primo quarto siamo già sotto di 12 (22-10), ma il divario si amplia nella seconda frazione in cui subiamo sempre l’intensità di gioco, la precisione, la più alta percentuale al rimbalzo del Casale: si va al riposo sul -20 (42 a 22).

La partita finisce praticamente qui, se si esclude un sussulto nell’ultimo periodo in cui per alcuni minuti giochiamo determinati e convinti, alla pari con i nostri avversari sfruttando un loro fisiologico calo fisico che ci porta anche sul -13: sbagliamo però troppo al tiro (addirittura 14 su 30 i liberi!) e non diamo mai l’impressione di credere nella rimonta, per cui l’incontro finisce sul 64-47 per i padroni di casa del Casale.

Sappiamo che è un brutto periodo, che le squadre avversarie si sono rafforzate, che abbiamo forse una calo di forma in alcuni dei nostri portacolori, di cui si sente la mancanza del contributo in termini di punti: però dobbiamo lavorare in allenamento e riprendere la strada perduta, giocando ogni partita come fosse una finale, convinti dei propri mezzi anche se le difficoltà continuano a aumentare e il momento buio sembra non finire. Guardiamo alla nota positiva dell’inserimento di Francesco Roberto Carrano tra le nostre fila, che dà un dignitoso contributo sia in difesa che in attacco. Ragazzi non mollate ora, possiamo riprendere il posto in classifica che abbiamo tenuto per tutto il girone d’andata !

Livio Dal Cin

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/02/U20_Casale-Pieve_64-47.jpg 625 937 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-02-05 22:30:002020-08-28 12:51:02Capolista inarrivabile per questa Under 20: a Casale terza sconfitta consecutiva (64-47)

Under 20 “non pervenuta”: niente da fare neanche contro Oderzo (58-69)

29 Gennaio 2018/in Under 20 2017-2018

U20 Pieve Oderzo 58 69
Campionato Under 20

2a giornata di ritorno

BASKET PIEVE – BASKET ODERZO 58-69

BASKET PIEVE ‘94: Giometti 5, Tollin 17, Dal Cin 2, Zara 4, Carrano 5, Finocchiaro Alessio, Dorigo Lorenzo 4, Sech 12, Finocchiaro Tommaso 5, Dorigo Nicola, Dalla Val 4, Spadetto.
Allenatore: Seno. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.

BASKET ODERZO: Zanchetta 6, Tommasi 4, Scotton 4, Tadiotto 8, Brodlic, Schiochetto 9, Barro 4, Bariviera 25, Dal Bò 9.
Allenatore: Galazzo. Vice allenatore: Baratella.

Arbitri: Saran e Dalle Vedove

Parziali: 18-26, 34-42; 46-54, 58-69.

Note: BASKET ODERZO: TL 9/14, T3p 5/11 (Zanchetta 2, Tadiotto 2, Bariviera 1). BASKET PIEVE ’94: TL 8/14, T3pti 6/22 (Tollin 3, Zara, Carrano, Finocchiaro).

Pieve di Soligo

Non sono bastati cuore e determinazione dei nostri ragazzi Under 20 per avere la meglio sui pari età dell’Oderzo: i nostri portacolori hanno dovuto arrendersi ai biancorossi opitergini, che pur presentandosi in una formazione largamente diversa da quella dell’andata, hanno potuto schierare Bariviera, autentico mattatore della serata con 25 punti che ha fatto la vera differenza tra le due compagini.

Gran avvio di partita degli ospiti che impongono il loro gioco veloce e aggressivo che non riusciamo ad arginare, si presentano con una percentuale al tiro altissima che li porta in vantaggio di otto punti alla fine della frazione (18-26): non giochiamo male ma l’Oderzo è incontenibile. Nel secondo periodo gli ospiti calano ritmo e percentuali e con calma e determinazione, seguendo i consigli di coach Seno, riusciamo a riprendere gli avversari sul 27-28 al 13′, grazie soprattutto a Tollin in serata di grazia e capace di mettere tre triple in pochi minuti (alla fine sarà autore di 17 punti, record stagionale). Non riusciamo però a superare gli avversari che ci ricacciano indietro con medesimo vantaggio del primo quarto (34–42). Soffriamo il pressing asfissiante degli opitergini, la percentuale al tiro non eccelle e soprattutto non riusciamo a consolidare i recuperi. La squadra è comunque abbastanza viva anche con l’innesto di Carrano, ma ci manca la precisione al tiro da sotto e da fuori.

Al rientro dagli spogliatoi, riusciamo a riavvicinarci ancora agli ospiti (49-54 al 12′), ma sale in cattedra Bariviera, in prestito dalla prima squadra che fa letteralmente la differenza nelle entrate, al tiro e a rimbalzo: incontenibile. Il coach prova anche la zona in difesa, ma con scarsi risultati, in attacco facciamo fatica a penetrare nella loro difesa con pressing a tutto campo, abbiamo difficoltà nel catturare i rimbalzi e tiriamo troppo male. Chiudiamo così l’incontro sconfitti per 58-69. 

Niente da fare: concentriamo ora sul lavoro in allenamento per recuperare al più presto lo smalto di alcuni dei nostri tiratori che hanno smarrito quella precisione al tiro che li aveva contraddistinti nel girone d’andata. 

Livio Dal Cin

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/01/U20_Pieve-Oderzo_58-69.jpg 618 927 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-01-29 22:30:002020-12-01 08:55:20Under 20 “non pervenuta”: niente da fare neanche contro Oderzo (58-69)

Under 20 a … -30: debacle a Roncade, gettata anche la differenza canestri (72-42)

22 Gennaio 2018/in Under 20 2017-2018

U20 Roncade Pieve 72 42
Campionato Under 20
1a giornata di ritorno

TEXA RONCADE – BASKET PIEVE 72–42

TEXA RONCADE: Bergamo, Zanettin, Fornasier 3, Ciofini, D’Amelio 17, Vianello 2, Persico 6, Snaolin, Gaio 6, Zanchi 2, Trevisiol 8, Camazzo 28.
Allenatore: Zanato.

BASKET PIEVE ‘94: Giometti 12, Dal Cin 1, Zara, Zoppas 2, Dorigo Lorenzo 13, Sech 3, Finocchiaro Tommaso 9, Faggion 2, Dalla Val.
Allenatore: Seno. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.

Arbitri: Longato ed Elia di Treviso.

Parziali: 15-11, 31-20; 54-31, 72-42

Note: TEXA RONCADE: T3 7/19 (Fornasier 1, D’Amelio 3, Persico 1, Camazzo 2). BASKET PIEVE ’94: T3p 2/15 (Dorigo Lorenzo 1, Finocchiaro Tommaso 1).

Roncade

Pesantissima sconfitta quella rimediata a Roncade dove si giocava la prima di ritorno contro la squadra di casa, battuta agevolmente all’andata (61-41). Se da una parte è vero che gli avversari si sono notevolmente rinnovati con 2-3 giocatori che non avevamo visto all’andata, attingendo forze fresche e determinanti dalla prima squadra, è altrettanto vero che i nostri ragazzi sono apparsi timidi ed evanescenti per tre quarti dell’incontro, deconcentrati e incapaci di esprimere il proprio gioco.

Avvio abbastanza equilibrato dell’incontro, con rapide azioni di gioco da una parte e dall’altra: gli avversari sono molto più precisi di noi al tiro, ma comunque con una buona intensità riusciamo a chiudere appena sotto (15-11) il primo quarto. Nel secondo periodo riusciamo addirittura a portarci in parità a metà della frazione (15-15), ma – come spesso ci capita – becchiamo un parziale di 12-0, sbagliando tutto quel che si può sbagliare (marcature in difesa, tiri da sotto e da fuori, terzi tempi).

La partita non è comunque ancora decisa (31-20 per gli avversari all’intervallo), ma il peggio capita nel terzo periodo nel quale i padroni di casa sono migliori di noi in tutto (difesa, percentuale al tiro, rimbalzi, ritmo di gara): sbagliamo di tutto, siamo apatici e poco mobili nonostante tutte le strategie messe in campo dalla panchina e chiudiamo sul 54-31. Nel quarto periodo riusciamo a rientrare sul -16 (56-40), memori del buon vantaggio della partita di andata e del fattore canestri, utile nel caso di classifica a pari merito a fine campionato, ma negli ultimi 6′ subiamo la maggiore intensità dei padroni di casa e raggranelliamo la miseria di 1 punto negli ultimi 4′, chiudendo l’incontro sul 72-42.

E’ andato tutto male, partita da archiviare immediatamente, sperando non abbia influenze negative sul morale dei ragazzi … 

Livio Dal Cin

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/01/U20_Roncade-Pieve_72-42.jpg 626 938 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-01-22 22:30:002020-08-28 12:41:22Under 20 a … -30: debacle a Roncade, gettata anche la differenza canestri (72-42)

L’Under 20 passa anche a Spresiano: successo meno agevole del previsto (59-67)

15 Gennaio 2018/in Under 20 2017-2018

U20 Spresiano Pieve 59 67
Campionato Under 20
13a giornata

SPRESIANO – BASKET PIEVE 59–67

SPRESIANO: Gobbo 11, Casagrande 9, Fantin 2, Carlet 2, Pozzebon 11, Ferro, Bruschi 2 Putoto 15, Zhan, Brioda, Baseggio, Bosa 7.
Allenatore: Lorenzetto Nicola.

BASKET PIEVE ‘94: Giometti 5, Zara 11, Zoppas, Finocchiaro Alessio 2, Dorigo Lorenzo 22, Sech 12, Finocchiaro Tommaso 7, Faggion, Dalla Val 7.
Allenatore: Seno Mauro. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.

Arbitri: Bastianel e Dalle Vedove.

Parziali: 20-19, 26-34; 40-52, 59-67.

Note: SPRESIANO: T3=6 (Gobbo 1, Pozzebon 3, Putoto 1, Bosa 1). BP94: T3=4 (Dorigo Lorenzo 4).

Spresiano

Vittoria a fatica sullo Spresiano da parte dei nostri (pochi) ragazzi dell’Under 20, visto il numero di quelli che hanno marcato visita per l’influenza: nell’ultima del girone di andata siamo riusciti ad avere la meglio sui padroni di casa, terz’ultimi in classifica, ma comunque sempre avversari ostici e difficili da battere, soprattutto sul terreno amico.

Partita equilibrata sin dall’inizio con lo Spresiano che ha chiuso in vantaggio (20-19) il primo quarto, sostenuto dal numeroso pubblico. Poi i nostri, con un buon secondo periodo e grazie alle triple di Lorenzo Dorigo (nella foto sotto),  si sono imposti nel secondo periodo, andando negli spogliatoi con un buon vantaggio di 8 punti (26-34).

U20 Lorenzo Dorigo
Il divario si è incrementato nel terzo quarto con i nostri portacolori che hanno fatto valere la maggior componente squadra e la coralità di gioco rispetto alle individualità e alla maggior precisione al tiro dei locali. Ultimo periodo di sofferenza con i padroni di casa che si portano anche a meno tre, ma i nostri riescono a ricacciare indietro gli avversari fino al definitivo 59-67.

Seppur con fatica concludiamo al secondo posto il girone di andata, nel quale siamo stati a lungo in cima alla classifica in condominio con altre due o tre formazioni: siamo in una fase di appannamento un po’ per le assenze e un po’ per un fisiologico calo di forma psico-fisica. Al momento in cima alla classifica e campione d’inverno è la formazione del Casale con 24 punti, seguita dal Basket Pieve 94 a 20, dal Motta a 18 e da altre quattro formazioni a 16 (Oderzo, Eraclea, Rucker Sanve e Roncade): nelle prossime tre sfide incontreremo nell’ordine il Roncade, l’Oderzo e la capolista Casale. Un tour di fuoco nel quale dovranno contare nervi saldi e soprattutto buone capacità di recupero, che ci difettano non poco visti i numeri molto esigui dell’intera rosa, a disposizione e comunque utilizzata degli allenatori. Abbiamo l’obbligo di cercare la vittoria ad ogni costo, anche perché con qualche passo falso consecutivo sentiremo in rischio di vederci sorpassati da non poche formazioni. Forza ragazzi adesso comincia il bello: non si deve assolutamente mollare !

Livio Dal Cin

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/01/U20_Spresiano-Pieve_59-67.jpg 820 1230 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-01-15 22:00:002020-08-28 12:41:31L’Under 20 passa anche a Spresiano: successo meno agevole del previsto (59-67)

Lo spareggio per il secondo posto va alla nostra Under 20: battuta Eraclea (61-52)

8 Gennaio 2018/in Under 20 2017-2018

U20 Pieve Eraclea 61 52
Campionato Under 20

12a giornata

BASKET PIEVE – PALLACANESTRO ERACLEA 61-52

PIEVE: Giometti 17, Dal Cin, Bottegal, Zoppas, Finocchiaro Alessio, Dorigo Lorenzo 7, Sech 8, Finocchiaro Tommaso 20, Faggion, Dalla Val 9, Spadetto.
Allenatore: Seno Mauro. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.

ERACLEA: Andreetta 4, Biondo, Franceschi 8, Franceschetto 16, Tardio 9, Paludetto, Granzotto 13, Mucelli 2, Bergamo, Perissinotto, Franzo.
Allenatore: Favaro.

Arbitri: Zentilin e Battistel.

Parziali: 18-17, 31-32; 43-45, 61-52.

Note: BP: Tiri liberi 13/28, T3 7/15 (Giometti 4, Dorigo 1, Finocchiaro T. 2). PE: Tiri liberi 4/7, T3 6/10 (Franceschi 2, Franceschetto 1, Tardio 1, Granzotto 2).

Pieve di Soligo

Vittoria sudata, anche se non del tutto convincente, della nostra Under 20 davanti al pubblico di casa: a farne le spese i tenaci avversari dell’Eraclea che condividevano con noi e con il Roncade il secondo posto in classifica. L’abbiamo spuntata con molta più difficoltà di quanto non dica il discreto divario finale, anche perché quasi alla fine del terzo quarto eravamo sotto di nove (36 a 45) e francamente vedevo i ragazzi stanchi e annebbiati e le speranze di riprendere in mano l’incontro non mi sembravano molte.

Partita equilibrata in avvio con un primo quarto sostanzialmente alla pari (18-17), anche se la ripresa dopo la sosta natalizia è sempre un bel rebus e al tiro avevamo delle percentuali veramente basse: la squadra avversaria era molto fisica, tonica, con buoni tiratori da sotto e dall’arco anche se con minore gioco corale. L’incontro continua sui binari dell’equilibrio nel secondo periodo nel quale cerchiamo di scappar via un paio di volte, ma facciamo fatica ad andare sotto il canestro avversario e anche il tiro dalla lunga ci fa difetto (solo due i canestri da tre a metà gara), per cui andiamo al riposo sotto di uno (31-32).

Gli ospiti rientrano dagli spogliatoi molto più determinati di noi, con una grande precisione al tiro e un ottima capacità di penetrare la difesa: si portano fino al 36–45 al 28° con i nostri ragazzi in affanno e a corto di fiato. Fanno riflettere gli zero punti realizzati dai giocatori entrati dalla panchina. Il coach le prova un po’ tutte finché la difesa a zona sembra dare qualche risultato e sette punti provvidenziali negli ultimi due minuti ci tengono incollati alla partita (43 a 45), in una serata in cui Giometti e Finocchiaro (37 punti in due) saranno alla fine degli autentici mattatori e tengono in piedi la baracca.

Nell’ultimo quarto capita quello che non ti aspetti: ci portiamo in parità per ben due volte (45-45 e 48-48), finché riusciamo a mettere il muso più avanti al 34° quando incominciano a entrarci le triple (saranno sette alla fine!) e i tiri dalla media distanza. Gli ospiti dell’Eraclea cedono di schianto, si disuniscono, perdono concentrazione e non riescono più a recuperarci, anche se l’incontro è ancora in bilico (54-52) a due minuti dalla fine. Strano il basket, riusciamo a vincere una partita nella quale la squadra ospite mi sembrava con più chances di vittoria all’inizio dell’ultimo periodo.

Bravi tutti a tenere sempre la testa nella partita contro una formazione davvero molto fisica e quadrata, che non occupa per caso i primissimi posti della classifica. Bisogna però lavorare ancora molto perché non possiamo e non dobbiamo contare solo sul quintetto base: il campionato non è ancora al giro di boa e nei momenti difficili bisogna trovare forze fresche per dare respiro a chi gioca di più.

Livio Dal Cin

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/01/U20_Pieve-Eraclea-61-52.jpg 901 1200 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-01-08 22:00:002020-08-28 12:41:39Lo spareggio per il secondo posto va alla nostra Under 20: battuta Eraclea (61-52)

La Under 20 perde il derby: a Ponte della Priula passa la Rucker Sanve 70-66

19 Dicembre 2017/in Under 20 2017-2018

U20 Rucker Pieve 70 66
Campionato Under 20
12a giornata

RUCKER SANVE – BASKET PIEVE 70–66

RUCKER SANVE: Zanardo M. 2, Zanardo. F. 6, Andreetta 8, Dorbolò 10, Pavan 8, Dal Bianco, Sergi 20, Marton 8, Zanardo F., Santin, Sarcinelli, Chinellato 8. All.ri: V. Lessi/G.Mazzero

BASKET PIEVE: Giometti 11, Tollin 2, Dal Cin 8, Zoppas, Finocchiaro A., Dorigo L. 19, Settimo, Sech 4, Finocchiaro T. 5, Faggion, Dalla Val 17. All.ri M. Seno / A. Finocchiaro

Arbitri: Tondato e Zentilin.

Parziali: 11-17, 31-32; 52-49, 70-66.
Note: RS: 3p 5 (Sergi 2, Marton, Chinellato); BP: 
3p 2/15 (Dorigo Lorenzo e Dalla Val).

Ponte della Priula

Persi, in un sol colpo, l’attesissimo derby con la Rucker Sanve e il secondo posto solitario in classifica: questo l’amaro riscontro che è arrivato dal palazzetto Nuovo Arcobaleno di Ponte della Priula, dove quest’anno giocano i cugini della Rucker Sanve. Peccato perché ci siamo giocati la partita per quasi tre quarti della gara, ma siamo incappati in tre minuti di autentica follia (dal 27′ al 30′), allorché abbiamo concesso agli avversari un parziale (13-3) che non siamo più riusciti a recuperare.

Il film della gara vede il solito buon avvio dei nostri portacolori, chiudiamo il primo quarto in vantaggio (11-17) facendo valere il nostro maggior gioco di squadra rispetto alle migliori individualità dei padroni di casa, che però ci recuperano nel secondo periodo nel quale riescono a mettere quattro bombe consecutive che li fanno andare al riposo in vantaggio (31-31). Nel terzo periodo riusciamo a riprendere in mano le redini del gioco, grazie a percentuali al tiro che migliorano e ad una discreta supremazia a rimbalzo: riusciamo a portarci fino al +7 (39-46) proprio al 27′. Purtroppo qualcosa si inceppa e, complici quattro palle perse consecutive, becchiamo un 13-3 negli ultimi tre minuti del quarto chiuso sotto per 52-49.

La partita è ancora in bilico, ma per noi la spia della benzina si è già accesa: come avvenuto in alcune delle ultime gare, siamo a corto di fiato, la vista si annebbia, peggioriamo al tiro e continuiamo a perdere palle (saranno ben 21 alla fine) sul loro pressing. Nonostante tutto riusciamo anche a rifarci sotto fino al -3 a due minuti dalla fine, ma la scarsa vena dei nostri ragazzi (2 su 15 le triple), la panchina corta per problemi di salute o impegni scolastici di fine trimestre fanno il resto e chiudiamo sul 70-66.

Classifica: in testa il Roncade (che abbiamo battuto all’andata, con 20 punti di scarto), noi siamo secondi a 16 punti a pari merito con l’Eraclea che verrà a farci visita proprio lunedì 8 gennaio. Adesso serve lavoro, impegno e tanto sacrificio in allenamento per poter recuperare quella intensità di gioco e quel ritmo che abbiamo smarrito in queste ultime partite. La sosta natalizia ci farà sicuramente bene per allenarci e recuperare energie fisiche e mentali: aspettiamo quindi con trepidazione la sfida che aprirà il nuovo anno. Non faremo mancare tutto il nostro incitamento. Forza ragazzi, non mollate !

Livio Dal Cin

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2017/12/U20_Rucker-Pieve_70-66.jpg 556 834 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942017-12-19 22:00:002020-08-28 12:41:47La Under 20 perde il derby: a Ponte della Priula passa la Rucker Sanve 70-66

Un superlativo Lorenzo “Lollo” Dorigo (26 punti) archivia la pratica-Ormelle: 69-56

11 Dicembre 2017/in Under 20 2017-2018

U20 Lorenzo Dorigo e Riccardo Giometti
Campionato Under 20
8a giornata

BASKET PIEVE – ORMELLE 69–56

BASKET PIEVE: Giometti 12, Ceppi 8, Tollin 2, Dal Cin 6, Zoppas, Dorigo Lorenzo 26, Sech 7, Finocchiaro Tommaso, Dalla Val 8, Spadetto. Allenatore: Seno. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.

BASKET ORMELLE: Franzin 3, Migotto 1, Kumaraku 6, Feltrin 3, Cadonà 4, Nardin 5, Scandian 23, Mila 2, Lorenzon 4, Derguti, Cunial 4. Allenatore: Lorenzon. Vice: Gerotto.

Arbitri: Picciol e Rizzo

Parziali: 18-10, 30-21; 53-38, 69-56.
Note: BP: 3p 2 (Giometti, Dorigo Lorenzo). OR
: 3p 6 (Franzin, Feltrin, Scandian 3, Cunial). Usciti per 5 falli: Kumaraku e Lorenzon.

Pieve di Soligo

Due vittorie e una sconfitta il buon bilancio delle ultime tre gare, giocate tra la fine di novembre e la prima quindicina di dicembre, dai nostri ragazzi dell’Under 20. Risultati che portano a 8-2 il computo vittorie–sconfitte dopo dieci giornate di campionato e che ci mantiene al vertice della classifica del girone Est dell’Under 20 Silver.

Superato agevolmente, anche se con qualche patema d’animo, il fanalino di coda della classifica: contro l’Ormelle siamo sempre stati avanti nel punteggio in tutti i quarti di gara anche se potevamo chiudere la partita un po’ prima e controllare più agevolmente il ritorno avversario: superlativa la prova di Lorenzo “Lollo” Dorigo (nella foto sopra),  alla miglior performance stagionale con 26 punti, che ha saputo ben ovviare alla serata di scarsa vena di qualche compagno.

Bravi ragazzi, continuiamo così: siamo in cima alla classifica insieme alla formazione di Eraclea che dovremmo incontrare l’8 gennaio 2018, appena digeriti panettone e spumante. Prima della pausa però ci aspetta un’altra importante e attesa sfida, quella con i cugini della Rucker Sanve, vicini a noi in classifica e che faranno di tutto per farci uno sgambetto prima del Natale: quindi concentrazione e intensità prima di meritarsi qualche giorno di agognato riposo.

Livio Dal Cin

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2017/12/U20_Lorenzo_Dorigo_e_Riccardo_Giometti.jpg 614 819 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942017-12-11 22:00:002020-08-28 12:41:54Un superlativo Lorenzo “Lollo” Dorigo (26 punti) archivia la pratica-Ormelle: 69-56
Pagina 1 di 212

Ultime news

  • Serie C Silver: arriva la prima vittoria per la GD Dorigo Pieve nel Girone ORO 20 Marzo 2023
  • PIEVE SUMMER CAMP 2023 … lavori in corso ! 13 Marzo 2023
  • Entrano nel vivo i tornei Minibasket: in bocca al lupo ai nostri ragazzi ! 26 Febbraio 2023
  • ESORDIENTI, Prima giornata del girone di ritorno (Girone Treviso ROSSO): Basket Pieve 94 – Pallacanestro Treviso S.S.D. A.R.L. 16 – 8 19 Febbraio 2023
  • Under 15 Silver, 4° giornata di andata, Treviso B: Hesperia Treviso – Basket Pieve ‘94 57-74 19 Febbraio 2023
  • Under 15 Silver, 5° giornata di andata, Treviso B: ASD Basket Pieve 94 – Pol. Monastier ’88: 89-25 19 Febbraio 2023
  • Under 14 Silver, 3ª giornata di ritorno, Girone B: Pallacanestro Motta – G.D. Dorigo Pieve 104-21 19 Febbraio 2023
  • Aquilotti 2012, Girone ROSSO, 1a giornata di andata: PRIULA – PIEVE 14-10 19 Febbraio 2023
  • Aquilotti 2013, Girone AZZURRO, 1a giornata di andata: SPRESIANO – PIEVE 11-13 19 Febbraio 2023
  • Under 13 Silver, Girone C, 3a giornata di ritorno: PRIULA ‘88 “A” – PIEVE ‘94 56-57 19 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

SEGUICI SU INSTAGRAM

[fts_instagram instagram_id=17841403978008401 access_token=IGQVJYa2hMS2ZANdE96QTJpNXFQOUxvWWhjam5XMmlUOHFQeUExM3MtQTdkYzJaZAVBrcm5SM2M0dEtZAMVR6bHNBZAlI2RkRPb2lncmVPTmpWT2lFck0xR0tFdjYyMFpGVTJNV1FxS2tB pics_count=3 type=basic super_gallery=yes columns=1 force_columns=no space_between_photos=1px icon_size=100PX hide_date_likes_comments=no]

A.S.D. BASKET PIEVE ’94

Contatti:
📞 Rino Cesca 349 955 8327
📞 Glauco Zuan 335 707 2476
✉️ info@basketpieve94.it

MAIN SPONSOR

main sponsor basket pieve 94

AFFILIATI F.I.P.

SEGUICI SUI SOCIAL

A.S.D. BASKET PIEVE ’94

Contatti:
📞 Rino Cesca 349 955 8327
📞 Glauco Zuan 335 707 2476
✉️ info@basketpieve94.it

MAIN SPONSOR

main sponsor basket pieve 94

AFFILIATI F.I.P.

SEGUICI SUI SOCIAL

ARCHIVIO

© Copyright – Basket Pieve ’94 – Codice fiscale: 03080290269 – Codice FIP 035216 – Privacy e Cookie Policy – credits: Crescionline

© Copyright - Basket Pieve '94 - Codice fiscale: 03080290269 - Codice FIP 035216 - Privacy e Cookie Policy - credits: Crescionline
Scorrere verso l’alto