Caricamento
Basket Pieve '94
  • Società
    • Consiglio direttivo
    • Sponsor ufficiali
  • Staff Tecnico
  • F.I.P. Veneto
  • Serie C Silver
  • giovanili
    • Under 19 Gold
    • Under 17 Gold
    • Under 15 Silver
    • Under 14 Silver
    • Under 13 Silver
  • Minibasket
    • Esordienti
    • AquilottI Big
    • Aquilotti Small
    • Scoiattoli
    • Pulcini
    • Follina+Miane
  • Contatti
  • Shop
  • Cerca
  • Menu Menu

Troppo forte Solesino: GD Dorigo ammaina la bandiera bianca e cede anche gara-2 (53-76)

12 Maggio 2018/in Serie D 2017-2018

GD Dorigo Pieve Solesino
Campionato Serie D

Play-Off
Quarti di Finale – Gara 2

GD DORIGO PIEVE – BCS SOLESINO 53-76

GD DORIGO PIEVE: Utenti Luca 15, Mazzucco Matia 11, Catalano Lorenzo 10, Martignago Patrick 6, Bortolini Marco 6, Giometti Riccardo 3, Terrin Francesco 2, Fioretti Matteo, Cesca Carlo, Casagrande Alberto, Finocchiaro Tommaso, Milan Marco.
Allenatore: Seno. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.
TL: 11. T3P: 4 (Catalano 2, Mazzucco 1 e Martignago 1). Fallo tecnico a Utenti.

BCS SOLESINO: Dal Magro Davide 14, Gasparello Carlo Alberto 12, Zulian Dario 11, Gugole Marco 11, Carol Menendez Osniel 10, Bortolami Diego 7, Quaglia Marco 7, Longo Mattia 4, Fraccarollo Pierpaolo, Rizzo Filippo, Ortoman Francesco, Comisso Giulio.
Allenatore: Benedetti.
TL: 10. T3P: 6 (Gasparello 2, Bortolami 1, Quaglia 1, Dal Magro 1 e Gugole 1).

Parziali: 14-20, 27-37; 35-59, 53-76.

Pieve di Soligo

Si conclude amaramente il nostro percorso nei playoff, siglato da una partita che non rispecchia per nulla le prestazioni avute durante tutto il campionato e pure in quella gara-1 persa negli ultimi 19″ a Solesino due giorni fa.

Consapevoli di dover vincere assolutamente per poterci giocare tutto in gara-3, partiamo decisi, tirando dall’arco dei tre punti in cui solitamente siamo forti, ma – purtroppo – non questa sera, visto che i primi tiri girano tutti sul ferro. Ci pensa Martignago per noi a rompere il ghiaccio con i liberi e fino a metà quarto, grazie a qualche palla recuperata è finalizzata in contropiede rimaniamo punto a punto con l’avversario. Solesino però, a differenza di gara-1, trova più facilmente la via del canestro e piano piano costruisce un piccolo vantaggio, chiudendo il quarto sopra 14-20.

Comincia il secondo quarto e la situazione rimane la stessa, anzi Solesino incrementa il vantaggio portandosi anche a +11, costringendoci a chiamare time out. Catalano, autore di un ottima prestazione, aiutato da Mazzucco riescono finalmente a segnare riducendo lo svantaggio a soli due punti. La partita si fa nervosa: prendiamo un tecnico per proteste (Utenti), non riusciamo più a segnare e in un attimo Solesino ci ributta sotto di 10 punti mandando tutti negli spogliatoi sul 27-37.

Torniamo dalla pausa lunga e la musica non cambia: proviamo solo a tirare da tre con scarsissimi risultati senza andare a rimbalzo o cercare di costruire qualcosa e gli unici punti del terzo quarto vengono dalle mani di Utenti e Mazzucco: 35-59.

Ormai il divario si è fatto incolmabile e proviamo a contenere la situazione in difesa con la zona per limitare i danni. La partita si conclude 53-76, lasciando a Solesino il posto per la semifinale dei play-off di Serie D.

Risultato per noi amaro che non rappresenta le qualità dei nostri ragazzi, capaci di saper giocare in modo nettamente migliore rispetto a questo incontro che è per noi l’epilogo stagionale. A questo punto … buona estate e Sempre Forza Pieve !

GD Dorigo Pieve Solesino 53 76
Alessia Tomei & Laura Da Ros 

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/05/GD_Dorigo_Pieve-Solesino.jpg 1200 2016 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-05-12 21:30:002020-08-28 12:06:33Troppo forte Solesino: GD Dorigo ammaina la bandiera bianca e cede anche gara-2 (53-76)

Harakiri della GD Dorigo a Solesino: in gara-1 dei quarti di finale passano i padovani (50-48)

10 Maggio 2018/in Serie D 2017-2018

GD Dorigo Pieve Solesino 48 50
Campionato Serie D
Play-Off
Quarti di Finale – Gara 1

BCS SOLESINO – GD DORIGO PIEVE 50-48

BCS SOLESINO: Zulian Dario 10, Carol Menendez Osniel 8, Dal Magro Davide 7, Gugole Marco 7, Quaglia Marco 6, Longo Mattia 5, Rizzo Filippo 4, Bortolami Diego 3, Fraccarollo Pierpaolo, Ortoman Francesco, Comisso Giulio.
Allenatore: Benedetti.
TL: 8. T3P: 2 (Bortolami 1, Longo 1).

GD DORIGO PIEVE: Martignago Patrick 10, Bortolini Marco 9, Utenti Luca 8, Mazzucco Matia 7, Casagrande Alberto 7, Terrin Francesco 4, Catalano Lorenzo 2, Fioretti Matteo, Cesca Carlo, Milan Marco.
Allenatore: Seno. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.
TL: 6. T3P: 6 (Bortolini 3, Martignago 2, Mazzucco 1).
Uscito per 5 falli Utenti.

Parziali: 10-20, 25-32; 38-37, 50-48.

Solesino (Padova)

Non inizia certo nel migliore dei modi questo secondo turno dei playoff di serie D svoltosi in quel di Solesino, nella Bassa Padovana. Non sopraffatti dalla lunga trasferta infrasettimanale, partiamo comunque bene e nel primo quarto riusciamo ad allungare grazie anche alla bellezza di quattro triple realizzate da Martignago (2), Mazzucco (1) e Bortolini (1) nei primi 10′ di gioco. Segnamo tanto, fino a chiudere il quarto doppiando il Solesino 10-20.

Il secondo quarto continua inizialmente sulla falsariga del precedente, ma pian piano gli avversari riescono a recuperare e ad avvicinarsi pericolosamente tanto ad arrivare a -4 a -5′ e 55″ dalla fine. Siamo capaci però di riallungare piazzando un piccolo parziale che ci manda negli spogliatoi in vantaggio 25-32.

Se fino ad ora eravamo riusciti a segnare relativamente tanto, nel terzo quarto c’è un totale black-out: sbagliamo tanto sotto canestro, ai liberi e complice la zona di Solesino perdiamo anche numerosi palloni. Riusciamo a segnare solo 5 punti, 3 di Casagrande e 2 di capitan Mazzucco, mentre i nostri avversari, approfittando del nostro momento di debacle recuperano lo svantaggio subito e si portano sopra per la prima volta chiudendo il quarto 38-37.

Tutto da rifare. L’ultimo decisivo quarto inizia malamente tanto da costringere coach Seno a chiamare time out dopo soli 50″. Proviamo a riordinare le idee e a mettere anche noi in difesa la zona, mentre in attacco entrambe le squadre sembrano studiarsi, tanto che rimaniamo punto a punto per alcuni minuti, finché due triple consecutive di Bortolini ci ridanno speranza portandoci di nuovo sopra di qualche punto. Negli ultimi 2′ siamo di nuovo pari e si lotta su ogni pallone. A causa dei numerosi fischi perdiamo Utenti, fuori per 5 falli, a pochi secondi dalla fine, ma veniamo graziati da uno 0/2 ai liberi dei padroni di casa che tiene entrambe le squadre ancora in gioco. La palla dell’ultima azione e in mano nostra, ma per ben due volte non la giochiamo nel modo migliore e anzi … regaliamo il contropiede della vittoria a Solesino che segnando si aggiudica l’incontro 50-48.

Brutta partita quella di ieri, da dimenticare in fretta, in vista dell’imminente gara 2 che si svolgerà sabato 12 maggio, alle ore 21, al palazzetto di Pieve di Soligo.

Alessia Tomei & Laura Da Ros

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/05/GD_Dorigo_Pieve_Solesino_48-50.jpg 1097 1645 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-05-10 21:00:002020-08-28 12:06:33Harakiri della GD Dorigo a Solesino: in gara-1 dei quarti di finale passano i padovani (50-48)

Ancora un super-Bortolini: GD Dorigo Pieve demolisce L’Argine (77-79) e vola ai quarti

2 Maggio 2018/in Serie D 2017-2018

Serie D Argine Pieve 77 79
Campionato Serie D

Play-Off
Ottavi di finale – Gara 2

N.B. L’ARGINE VICENZA – GD DORIGO PIEVE 77-79

N.B. L’Argine Vicenza: Statua 15, Zaccaria 15, Marchetti 14, Spasov 9, Busatta 8, Campagnaro 7, Rossi 6, De Visini 3, Ruda, Bedin ne, Chilò ne, Mion ne.
Allenatore: Malfatti. Vice allenatore: Dalle Molle.
TL: 12. T3P: 5 (Marchetti 3, Statua 2).

GD Dorigo Pieve: Bortolini Marco 20, Utenti Luca 14, Fioretti Matteo 11, Milan Marco 10, Mazzucco Matia 8, Martignago Patrick 5, Cesca Carlo 4, Catalano Lorenzo 4, Casagrande Alberto 3, Finocchiaro Tommaso ne.
Allenatore: Seno. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.
TL: 25. T3P: 4 (Bortolini 2, Mazzucco 1, Martignago 1). Fallo Tecnico a Bortolini e alla panchina.

Arbitri: Sidibe Ibrahim di Arzignano (Vicenza) e Brocco Mattia di Pressana (Verona).
Segnapunti: Grasselli Erica di Vicenza. Cronometrista: Romani Francesca di Altavilla Vicentina (Vicenza).
24 secondi: Cesarano Maria Rosa di Dueville (Vicenza).

Parziali: 22-10, 37-31; 54-56, 77-79.

Vicenza

Vittoria sudatissima quella in casa dei ragazzi del Nuovo Basket L’Argine 2001 che parte forte fin dall’inizio. sorprendendo i nostri che subiscono nel giro di 4′ un pesante parziale di 7-0. Reagiamo con un misero punto mentre i padroni di casa continuano a segnare, fermati solo da coach Seno che sul 13-1 si vede costretto a chiamare time out per svegliare i ragazzi, probabilmente appesantiti dalla lunga trasferta infrasettimanale. Minuto che non cambia granchè in difesa, dove subiamo ancora la costanza dei verdi, mentre in attacco miglioriamo qualcosa con i canestri di Milan, Borto e Cata che mettono una pezza allo svantaggio subito chiudendo il primo quarto 22-10.

Riprendiamo il gioco e la situazione continua sulla falsa riga del quarto precedente: alcuni errori in difesa lasciano spazio all’attacco vicentino e in attacco non siamo capaci di abbassare quel gap che era arrivato anche a +16 punti, finchè Borto piazza una tripla che da il via al nostro recupero. Andiamo spesso a canestro giocando uno-contro-uno, cercando di sfruttare il favore del bonus e, insieme alla difesa a zona, rosicchiamo piano piano il vantaggio vicentino trovandoci a metà incontro 37-31.

Torniamo dalla pausa lunga e la costanza a canestro di Argine cala, mentre noi, con i punti di Luca e Borto, continuiamo a recuperare punti fino a passare in vantaggio per la prima volta con un canestro di Milan. Si lotta su ogni pallone, punto a punto: la partita si fa più viva e polemica tanto che viene addirittura fischiato un tecnico per proteste a Borto (!) che porta i verdi in lunetta a siglare la fine del terzo quarto 54-56.

Gli ultimi 10′ di gioco si aprono con una tripla di capitan Matia, alla quale rispondono subito i padroni di casa ribaltando il vantaggio e riportandosi sopra. Argine sfrutta il nostro momento di confusione causato da un altro tecnico fischiato questa volta alla panchina, provando a prendere il largo con un mini-parziale di 5 punti: 68-63 a -4′ e 50″. Quando tutto sembrava perduto riusciamo a riavvicinarci e Patrick con un gioco da 3 punti ci rimette davanti. Luca e Fiore ci tengono lì, sfruttando i liberi ottenuti dal bonus e, nonostante un brivido sul finale, dove Argine prova l’ultimo attacco, fortunatamente inconcludente, strappiamo la vittoria di 77-79, che ci da il pass  per i quarti.

Onore comunque ad Argine che si è battuto fino all’ultimo in entrambi gli incontri. Ora ci aspetta un week-end di riposo nell’attesa di sapere quale sarà la nostra prossima sfidante che sarà la squadra vincente in gara 3 tra le padovane Solesino e Cittadella: in un caso o nell’altro avremo un’altra trasferta infrasettimanale, verosimilmente mercoledì 9 maggio, mentre gara 2 al palasport di Pieve di Soligo dovrebbe essere sabato 12 maggio, alle ore 21. Bravi ragazzi ! Forza Pieve !

Serie D Argine Pieve
Alessia Tomei & Laura Da Ros

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/05/Serie_D_-_Argine_Pieve_77-79.jpg 787 1013 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-05-02 21:30:002020-08-28 12:06:33Ancora un super-Bortolini: GD Dorigo Pieve demolisce L’Argine (77-79) e vola ai quarti

Super-Bortolini (20 punti): GD Dorigo fa sua gara-1 dei play-off su Argine Vicenza (65-57)

28 Aprile 2018/in Serie D 2017-2018

Serie D GD Dorigo Pieve Argine Vicenza 65 57
Campionato Serie D – Play-off

Ottavi di finale – Gara 1

GD DORIGO PIEVE – BASKET ARGINE VICENZA 65-57

GD DORIGO PIEVE: Bortolini Marco 20, Utenti Luca 14, Mazzucco Matia 8, Milan Marco 8, Martignago Patrick 7, Casagrande Alberto 4, Catalano Lorenzo 4, Fioretti Matteo, Cesca Carlo, Giometti Riccardo ne, Sech Edoardo ne, Finocchiaro Tommaso ne.
Allenatore: Seno. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.
TL: 15/20, T2P: 16/52, T3P: 6/15 (Bortolini 4, Mazzucco 2).

BASKET ARGINE VICENZA: Bedin ne, Busatta, Campagnaro 10, Chilò ne, De Visini, Marchetti 8, Mion ne, Rossi 2, Ruda 4, Spasov 9, Statua 12, Zaccaria12. 
Allenatore: Malfatti. Vice allenatore: Dalle Molle.
TL: 10/15, T2P: 19/45, T3P: 3/11.

Arbitri: Quaggia Daniele di Fossò (Venezia) e Vitale Claudia di Quarto d’Altino (Venezia).
Segnapunti: Forest Elisa di Vazzola. Cronometrista: Giandon Tommaso di Ormelle. 24 secondi: Basset Emanuela di Vazzola.

Parziali: 13-10, 25-29; 40-42, 65-57.

Pieve di Soligo

Comincia con una vittoria la nostra avventura nella fase saliente del campionato, quella dei play-off, che in questo primo turno ci vede affrontare il Nuovo G.S. L’Argine di Vicenza.
Iniziamo questa gara 1 studiando l’avversario e il primo a rompere il ghiaccio è il solito Luca con un arresto e tiro da in mezzo all’area. Entrambe le squadre faticano ad entrare in partita a causa anche dei numerosi errori a canestro che non permettono a nessuna delle due di prendere il largo. Prima Borto con una tripla e poi Luca su assist di Matia  provano inutilmente a dare il la per un piccolo parziale che non riusciamo a concretizzare e infatti chiudiamo il quarto solamente tre punti sopra: 13-10.

Nei 10′ successivi inizialmente la situazione rimane abbastanza invariata: in 4′ circa segnano solo Patrick e Cata mentre gli avversari, più agguerriti di prima, si riportano sotto e siamo 18 pari. Dopo il time out vicentino, i ragazzi in verde continuano sulla scia positiva dei minuti precedenti ribaltando il gap accusato prima mentre noi sembriamo aver perso il feeling con il canestro sia nel pitturato che dalla linea da tre e a -2.13 siamo sotto di 9 punti. Proviamo a contenere gli avversari con una difesa a zona e in attacco ci pensa di nuovo Borto (top scorer dell’incontro con 20 punti): un canestro e una tripla in contropiede insieme a un buon canestro di Luca accorciano lo svantaggio portandoci a metà incontro sotto solo di 4 punti, 25-29.

Torniamo in campo dall’intervallo lungo più determinati di prima: il lavoro in sordina di Fiore, complici anche alcuni errori e palle perse degli ospiti, ci riavvicina agli avversari e un bel canestro in contropiede di Luca ci riporta sopra. I canestri di Ciccio Milan e Capitan Matia ci tengono sempre sopra anche se di poco fino all’ultimo secondo quando un buzzer beat del numero 10 verde riporta i vicentini di nuovo sopra di 2, 40-42.

Nell’ultimo quarto ci si gioca tutto: Patrick, Milan e Matia riequilibrano il risultato e per circa metà quarto il punteggio rimane abbastanza in stallo portando il coach di Argine a chiamare time out a -5 dalla fine, con noi sopra di tre punti, per provare a cambiare la situazione. Minuto infruttuoso per gli avversari e molto florido per noi: un super Borto, tornato sui ritmi e punti di inizio campionato, piazza due bombe una di seguito all’altra creando un piccolo vantaggio di 5 punti a -2.36 dalla fine e spaccando di fatto la partita. Negli ultimi due minuti dell’incontro inizialmente non riusciamo ad incrementare il vantaggio, rischiando anzi di vanificare tutto, poi, complice il bonus e una serata felice al tiro libero chiudiamo l’incontro 65-57.

Portiamo così a casa gara 1, mettendo un tassello importante per questo primo turno di play off e soprattutto consapevoli di poter e saper giocare meglio contro un avversario a cui abbiamo preso le misure e che sarà certo agguerrito nel riscattare gara 2 che si svolgerà a Vicenza, mercoledì 2 maggio, alle ore 21. Forza ragazzi. Forza Pieve !

Serie D GD Dorigo Pieve Argine Vicenza

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/04/Serie_D_GD_Dorigo-Pieve-Argine_Vicenza_65-57.jpg 1345 1187 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-04-28 21:00:002020-08-28 12:06:33Super-Bortolini (20 punti): GD Dorigo fa sua gara-1 dei play-off su Argine Vicenza (65-57)

Da Vigonza due punti per sigillare il quarto posto (68-70). Adesso play-off: GD Dorigo Pieve contro Nuovo Argine Vicenza

21 Aprile 2018/in Serie D 2017-2018

Serie D Vigonza Pieve
Campionato Serie D
15a giornata di ritorno

BASKET UNION VIGONZA – GD DORIGO PIEVE 68-70

BASKET UNION VIGONZA: Cassaro Federico 14, Gerzaro Riccardo 11, Krivicic Tommaso 11, Lazzarin Simone 10, Cassol Eugenio 9, Sarto Edoardo 5, Marzaro Eric 4, Laccetti Giuseppe 2, Lazzarin Alberto 2, Corrocher Alberto, Barbato Alessandro.
Allenatore: Bulla. Vice Allenatore: Cappellato.
TL: 3. T3P: 11 (Cassaro Federico 4, Garzaro Riccardo 2, Lazzarin Simone 2, Sarto Edoardo 1, Cassol Eugenio 1, Krivicic Tommaso 1.)

GD DORIGO PIEVE: Casagrande Alberto 19, Martignago Patrick 16, Bortolini Marco 11, Utenti Luca 10, Mazzucco Matia 7, Cesca Carlo 4, Giometti Riccardo 2, Sech Edoardo 1, Fioretti Matteo, Catalano Lorenzo ne, Finocchiaro Tommaso ne, Milan Marco ne.
Allenatore: Seno. Vice Allenatore: Finocchiaro Alessandro.
TL: 9. T3P: 7 (Casagrande Alberto 3, Martignago Patrick 2, Bortolini Marco 2.)

Parziali: 16-15, 34-29; 52-45, 68-70.

Vigonza (Padova)

Si chiude in bellezza l’ultima partita della regular season della nostra Prima Squadra che, a fatica, strappa il referto rosa dalle mani di un agguerritissimo Vigonza. L’incontro andato in scena in terra padovana, per com’era cominciato, non lasciava di certo ben sperare. Partiamo e subiamo in poco tempo due canestri a cui non riusciamo a rispondere con altrettanta efficacia: deve pensarci Luca a riaccorciare le distanze che con 4 punti ci riporta sotto. Non riusciamo a trovare la via del canestro e differenza degli avversari che con due triple riescono ad incrementare il vantaggio portandosi anche sopra di 10 punti. Rimaniamo comunque li grazie al bonus e ai punti ottenuti dalla lunetta con i quali colmiamo il gap che Vigonza aveva creato e ci riportiamo a fine quarto sotto di un solo punto, 16-15.

Inizia il secondo quarto e trovano spazio anche gli under tra cui Edoardo e Riccardo quest’ultimo però, penalizzato dagli arbitri, gioca in questo quarto solo 1.18 min a causa di 3 falli consecutivi fischiatigli contro. In attacco, anche se subiamo una pesante schiacciata in contropiede dai padroni di casa, siamo sempre punto a punto per gran parte del tempo con un buon lavoro di Luca e Carlo sotto canestro. Pur riuscendo a mettere in campo una buona difesa non arriviamo a realizzare numerosi tiri che anzi, spesso, girano sul ferro ed escono. Negli ultimi due minuti concediamo però più spazio agli avversari che ne approfittano e chiudono il quarto sopra di 5 punti, 34-29.

Torniamo dagli spogliatoi decisi a colmare lo svantaggio ma, come prima della pausa lunga, fatichiamo a trovare il feeling con il canestro nonostante i canestri di Patrick e Matia. Coach Seno prova a correggere le cose con un time out, ma la situazione non cambia molto: a dispetto dei 7 punti consecutivi di Big, tra cui finalmente 2 triple, gli avversari prendono comunque il largo segnando 5 triple in un solo quarto e portandosi avanti 52-45.

Ritorniamo in campo e continuiamo con la striscia positiva: una tripla di Borto e una di Patrick ci riportano sotto, fermano I padroni di casa sul 52esimo punto e costringono il Vigonza a chiamare time out dopo appena 2′. Sul 55 pari realizzato da Riccardo, inizia un botta e risposta di triple che ci porta sul 64 a 61 a -3′ 30″ dalla fine a chiamare time out noi questa volta. I canestri di Patrick e Big rispondo prontamente agli avversari e a -1′ 28″ Borto ci porta finalmente sopra di due punti con una tripla. In difesa lavoriamo bene: riusciamo a far scadere i 24’’ e Matia arriva anche a recuperare palla e segnare in contropiede l’ultimo punto che chiude la partita 68-70 !

Partita difficile contro un avversario che ci ha sorpreso soprattutto all’inizio ma in cui siamo stati capaci di reagire portando a casa due punti importanti. Con questa sudata vittoria infatti ci assicuriamo il 4° posto in classifica che ci porterà quindi nei play-off a scontrarci con  Nuovo Argine di Vicenza, settimi classificati del girone verde, che (salvo cambiamenti) incontreremo in casa SABATO 28 APRILE, alle ore 21, al palasport di Pieve di Soligo.

Forza Pieve !

Serie D Vigonza Pieve 68 70

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/04/Serie_D_-_Vigonza-Pieve.jpg 1030 1545 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-04-21 21:30:302020-08-28 12:06:33Da Vigonza due punti per sigillare il quarto posto (68-70). Adesso play-off: GD Dorigo Pieve contro Nuovo Argine Vicenza

Rincorsa e vittoria per la GD Dorigo Pieve a Fossò: Calore Riviera battuta di rimonta (58-71)

7 Aprile 2018/in Serie D 2017-2018

Serie D Riviera Pieve 58 71
Campionato Serie D

13a giornata di ritorno

CALORE RIVIERA – GD DORIGO PIEVE 58-71

CALORE RIVIERA: Casini Riccardo 16, Casarin Andrea 12, D’Este Luca 11, Bellato Giacomo 6, Fossen Davide 4, Galletto Luigi 4, Baso Francesco 3, Menegazzo Fabio 2, Costantini Nicola, Babetto Manuel, Impronti Alessandro.
Allenatore: Calore C. Vice allenatore Calore E.
TL: 5. T3P: 9 (Casini Riccardo 4, Bellato Giacomo 2, Casarin Andrea 2, Fossen Davide 1).

GD DORIGO PIEVE: Milan Marco 17, Utenti Luca 9, Casagrande Alberto 9, Bortolini Marco 9, Mazzucco Matia 8, Terrin Francesco 7, Giometti Riccardo 4, Cesca Carlo 4, Martignago Patrick 4, Catalano Lorenzo, Finocchiaro Tommaso.
Allenatore: Seno Mauro. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.
TL: 20. T3P: 5 (Milan Marco 2, Utenti Luca 1, Casagrande Alberto 1, Bortolini Marco 1).

Parziali: 22-14, 37-30; 42-46, 58-71.

Fossò (Venezia)

Vittoria in rincorsa per i ragazzi del Pieve che nella tana del Riviera faticano all’inizio per poi ritrovare il bandolo della matassa e portare a casa l’incontro.

L’inizio, infatti, non è dei migliori e nonostante i numerosi tentativi non riusciamo ad andare oltre al ferro mentre i padroni di casa, forse più in confidenza con il campo vanno più facilmente a segno. Ci pensa Patrick, seguito da due liberi di Ciccio Milan, a rompere il ghiaccio cercando così di stare agganciati al Riviera che piano piano cerca di prendere il largo riuscendo a piazzare ben quattro triple consecutive. Con i canestri di Luca, Big e Checco riusciamo ad avvicinarci ma gli avversari ci rimandano lontano con un mini-parziale facendoci chiudere il quarto sotto di 8 punti, 22-14.

Riprendiamo l’incontro sulla falsariga del quarto precedente soprattutto in attacco anche se in difesa miglioriamo qualcosa: rimaniamo sotto di 6-8 punti per buona parte del tempo fino a quando, con Luca e Borto ci riportiamo molto vicini. Recupero che però dura poco perché in attacco ancora non riusciamo a finalizzare i palloni che recuperiamo in difesa, neppure da soli e in contropiede. Andiamo negli spogliatoi per la pausa lunga 37-30, sempre sotto di quel mucchietto di punti che non riusciamo ad annientare.

Torniamo in campo e ci pensano i nostri due lunghi a riportarci in partita: un canestro di Checco e la terza tripla stagionale di Luca riducono il nostro svantaggio a soli tre punti facendo prendere paura a Riviera che chiama time out. Minuto poco efficace perché, tornati in campo, i padroni di casa subiscono la tripla del sorpasso (di tabella) di Ciccio Milan seguita da un’altra tripla di Borto. Gli avversari sembrano non trovare più cosi facilmente la via del canestro e non riescono ad andare oltre il trentasettesimo punto per quasi tutto il quarto mentre noi pian piano ingraniamo la marcia e finiamo il terzo quarto 42-46 con un parziale quindi di 5-16.

Negli ultimi dieci minuti dell’incontro gestiamo il gioco incrementando sempre di più il vantaggio con i canestri di Carlo, capitan Matia e Big. Con le rotazioni dei cambi entrano in campo tutti i ragazzi della rosa del Pieve compresi gli under Tommy e Riccardo, quest’ultimo anche a referto con 4 punti. Chiudiamo la partita vittoriosi 58-71.

Finisce così una partita iniziata col brivido, come sempre per noi in trasferta, in cui abbiamo faticato per recuperare il gap subito all’inizio ma che siamo stati capaci di ribaltare a nostro favore alla fine. Ora ci aspetta un weekend di riposo prima di disputare l’ultimo incontro del campionato regolamentare che sarà di nuovo in trasferta, a Vigonza (Padova), sabato 21 aprile, alle ore 20:30.

Alessia Tomei & Laura Da Ros

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/04/Serie_D_Riviera-Pieve_58-71.jpg 1331 1775 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-04-07 21:30:002020-08-28 12:06:50Rincorsa e vittoria per la GD Dorigo Pieve a Fossò: Calore Riviera battuta di rimonta (58-71)

Alvisiana passa al palasport (55-56): GD Dorigo Pieve dice addio al terzo posto

25 Marzo 2018/in Serie D 2017-2018

GD Dorigo Pieve Alvisiana 55 56
Campionato Serie D

12a giornata di ritorno

GD DORIGO PIEVE – US ALVISIANA 55-56 d.t.s.

GD DORIGO PIEVE: Bortolini Marco 17, Utenti Luca 16, Terrin Francesco 10, Casagrande Alberto 8, Fioretti Matteo 2, Catalano Lorenzo 2, Mazzucco Matia, Martignago Patrick, Cesca Carlo, Finocchiaro Tommaso ne, Feltrin Alberto ne. Allenatore: Seno. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.
TL: 9. T3P: 4 (Bortolini 3, Terrin 1). Fallo Tecnico a Fioretti.

US ALVISIANA: Caraffa Raphael 16, Sartor Kristian 13, Battistin Mattia 8, Donadon Marco 4, Parisatti Toni 4, Zavagno Nicolò 4, Garzia Matteo 3, Venturini Gianluigi 2, Toffolo Matteo 2, Costantini Lorenzo, De Nat Alessandro ne.
TL: 5. T3P: 7 (Battistin, Caraffa 2, Donadon 1, Zavagno 1, Sartor 1). Uscito per 5 falli: Caraffa. Fallo Antisportivo a Parisatti.

Parziali: 8-11, 20-26; 42-37, 49-49; 55-56.

Pieve di Soligo

La storia purtroppo si ripete: come per la sfida contro Paese non ci basta andare ai supplementari ed è di nuovo Alvisiana, anche questa volta e sempre di un maledetto punto ad averla vinta facendoci anche perdere il terzo posto che ci giocavamo proprio contro di loro (oltre il danno, la beffa).

Anche se giochiamo in casa, fatichiamo fin da subito con il canestro che sembra sputare fuori tutti i nostri tentativi e il primo a rompere il ghiaccio è Luca dopo quasi 3′ di gioco. Rimaniamo così, in una specie di limbo fatto di una buona difesa e dei brutti attacchi, fino ad altri due canestri sempre di Luca che sembrano contenere il piccolo allungo veneziano. Finiamo il quarto 8-11, rischiando il pareggio con una tripla di Matia che rimbalza sul ferro.

Nel secondo quarto sembriamo giocare in trasferta in un campo che non ci è amico: continui ferri e tabelle, insieme a numerose palle perse, ci portano sotto di 10 punti a metà quarto. Fiore e Luca ci tengono li, sempre sul -10 purtroppo anche se, piano piano partendo con una tripla di Checco iniziamo a rosicchiare qualcosa agli avversari arrivando alla pausa lunga 20-26.

Torniamo in campo e qualcosa rispetto a prima sembra essere cambiato nella testa dei nostri: una tripla di Borto, un contropiede di Luca e un bel canestro di Checco su assist di Luca ci riportano sotto, tanto da costringere Venezia a chiamare to a -3.28 sul 33-36. Passiamo in vantaggio con la seconda tripla su tre di Borto e le cose sembrano girare nel verso giusto: nonostante un dubbioso tecnico fischiato a Fiore, con Big e Checco riusciamo a mettere 5 punti di distacco finendo il terzo quarto 42-37.

Ripartiamo abbastanza bene sia in attacco, mantenendo un mini-vantaggio, sia in difesa, facendo scadere più volte i 24’’ agli avversari. Pochi canestri in questi 10′ e anche se in vantaggio non riusciamo ad incrementare sufficientemente per avere la sicurezza di portare a casa l’incontro. Negli ultimi 3′ di gioco Alvisiana riesce a raggiungerci e a -14 secondi sono sopra di due. L’ultima rimessa è nostra: Big salta lo schema ed in entrata porta tutti ai supplementari segnando il 49 pari.

Nell’over time continuiamo bene in difesa, ma non altrettanto in attacco, anche se Borto con un canestro e un’altra tripla ci tiene li sul 54 pari. Fiore si fa male e siamo costretti a continuare senza di lui e a -1.14 con un tiro libero di Luca siamo sopra di 1 solo punto. Mancano 8 secondi, perdiamo palla e Alvisiana ne approfitta andando a canestro facilmente: cerchiamo di rispondere con un’ultima, disperata, tripla che dalle mani di Borto gira poi sul ferro ed esce. Un misero punto, ancora, che lascia l’amaro in bocca più dell’andata.

Ora abbiamo due settimane per sistemare le piccole imprecisioni che commettiamo lungo i 40′ di gioco per non arrivare con l’acqua alla gola, a fine partita, sperando che per vincere l’ultimo canestro vada dentro. Testa alla prossima partita che sarà in trasferta, a Fossò, sabato 7 aprile alle ore 20:30 contro il Basket Riviera. Forza ragazzi ! ! Forza Pieve ! !

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/03/GD_Dorigo_Pieve_-_Alvisiana_55-56.jpg 676 901 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-03-25 21:00:002020-08-28 12:06:51Alvisiana passa al palasport (55-56): GD Dorigo Pieve dice addio al terzo posto

La GD Dorigo Pieve si ferma dopo cinque vittorie: l’overtime premia Paese (90-87)

17 Marzo 2018/in Serie D 2017-2018

GD Dorigo Pieve Paese 87 90
Campionato Serie D
11a giornata di ritorno

C.O. BASKET 2000 – GD DORIGO PIEVE 90-87 d.t.s.

C.O. BASKET 2000: Furlan Daniele 24, Nasato Alessandro 19, Danesin Luca 10, Russo Bryan 8, Baliviera Filippo 8, Calzavara Mattia 7, Favaro Samuel 5, Benetollo Lorenzo 4, Tesser Nicola 3, Cavallin Giovanni 2, Zanatta Luca, Trevisan Simone.
Allenatore: Busato. Vice allenatore: Bucciol.
TL: 19. T3P: 7 (Danesin 2, Russo 1, Favaro 1, Furlan 1, Baliviera 1, Tesser 1).

GD DORIGO PIEVE: Fioretti Matteo 25, Martignago Patrick 22, Milan Marco 18, Mazzucco Matia 10, Terrin Francesco 5, Utenti Luca 4, Casagrande Alberto 2, Cesca Carlo 1, Giometti Riccardo, Catalano Lorenzo, Feltrin Alberto, Finocchiaro Tommaso ne.
Allenatore: Seno. Vice allenatore: Finocchiaro.
TL: 28. T3P: 5 (Fioretti 4, Martignago). Uscito per 5 falli: Milan. Fallo Antisportivo a Fioretti e doppio antisportivo a Utenti (espulso).

Parziali: 20-24, 41-45; 67-61, 81-81; 90-87.

Paese

Non sono sufficienti i 40′ regolamentari per portare a casa quella che avrebbe potuto essere la sesta vittoria consecutiva per i ragazzi del Pieve.

Partiamo e il primo canestro arriva a fatica dopo alcuni errori da sotto un canestro che non sembra esserci amico già da subito e i primi nostri punti vengono dai liberi di Patrick che per tutto il primo quarto saranno fondamentali. È il nostro numero 10, infatti, autore di 13 liberi su 13 nel solo primo quarto, a trascinarci in vantaggio insieme a due belle entrate di Ciccio Milan e un canestro di Luca che ci portano a finire il quarto 24-20.

Ricominciamo meno concentrati in difesa: subiamo una tripla e due palle parse ma ristabiliamo subito il comando della partita con due contropiedi. Continuiamo a lottare con il canestro e con una difesa abbastanza aggressiva degli avversari fin da subito riuscendo comunque ad essere sopra di 7. E poi black out: altri palloni persi vengono ottimizzati dagli avversari che si riportano sotto e a -4.57 siamo 32 pari. Ciccio Milan ci tiene punto a punto con gli avversari e un’entrata uno-contro-uno di Capitan Matia da il via a un piccolo parziale che ci riporta sopra mandandoci negli spogliatoi 41-45.

Torniamo in campo dalla pausa lunga ma la musica non cambia e nel giro di 2′. Paese prima ci raggiunge e poi ci supera. Altra tegola per i nostri ragazzi arriva poi dal secondo antisportivo di Luca che quindi si fa espellere, privandoci di un giocatore importante per una panchina già provata dalle assenze di Borto e Pisani, fuori gioco per questa settimana. Ci pensa Fiore questa volta a mettersi la squadra sulle spalle e con 5 punti consecutivi ci riporta sopra. In attacco, come in difesa, continuiamo a non essere del tutto efficaci e, anche se veniamo aiutati da una serata non favorevole per i liberi del Paese, non siamo capaci di allungare cosa che invece riescono a fare i padroni di casa che si riportano sopra alla fine del terzo quarto 67-61.

Riprendiamo sulla falsa riga dei 10′ precedenti anche se riusciamo a rosicchiare qualche punto ed ad avvicinarci agli avversari. A -5.42 siamo sotto di 4 punti e un time out di coach Seno sembra sistemare un po’ la situazione: con la zona in difesa recuperiamo palla e in attacco di nuovo Fiore con due triple ci riporta 75 pari. Siamo sempre punto a punto e abbiamo in mano la palla per poter vincere ma, anche stavolta, gira sul ferro e si va ai supplementari.

Manteniamo in difesa sempre la zona, in attacco i nostri giocatori non sembrano essere altrettanto efficaci ed è grazie a Fiore che con una tripla e un 3 su 3 al liberi riusciamo ad essere sopra di un punto. Troppo poco per chiudere la partita; Paese riesce a ritornare sopra di 3 e noi, pur cercando disperatamente di segnare la tripla del pareggio, falliamo. L’incontro finisce 90-87.

Una partita in cui sì, i fischi arbitrali non ci hanno favorito, ma in cui non abbiamo giocato al meglio delle nostre possibilità. Cancelliamo tutto e concentriamoci sulla prossima partita, sperando di recuperare l’intera rosa dei giocatori: domenica 25 marzo, alle ore 18:00, infatti, arriva Alvisiana al palasport di Pieve di Soligo, pronta a rivendicare il terzo posto in classifica.

Forza ragazzi ! Forza Pieve !

Alessia Tomei & Laura Da Ros

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/03/GD_Dorigo_Pieve-Paese-87-90.jpg 1191 1786 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-03-17 22:00:002020-08-28 12:06:51La GD Dorigo Pieve si ferma dopo cinque vittorie: l’overtime premia Paese (90-87)

Milan e Utenti trascinano la GD Dorigo Pieve alla quinta vittoria consecutiva: anche Trevignano KO (71-55)

11 Marzo 2018/in Serie D 2017-2018

GD Dorigo Pieve Trevignano 71 55
Campionato Serie D
10a giornata di ritorno

GD DORIGO PIEVE – DALLA RIVA TREVIGNANO 71-55

GD DORIGO PIEVE: Milan Marco 22, Utenti Luca 20, Casagrande Alberto 8, Fioretti Matteo 7, Martignago Patrick 6, Catalano Lorenzo 4, Pisani Fabrizio 3, Bortolini Marco 1, Mazzucco Matia, Cesca Carlo, Feltrin Alberto.
Allenatore: Seno. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.
TL: 21. T3P: 2 (Milan). Uscito per 5 falli: Fioretti. Fallo Tecnico a Fioretti.

DALLA RIVA TREVIGNANO: Binotto Fabio 16, Gobbo Alberto 10, Baseggio Riccardo 9, Basso Francesco 6, Saccaro Daniele 5, Padovan Alessandro 4, Frare Matteo 3, Legnaro Andrea 2, Tesser Leonardo, Pedrali Michael, Castellan Massimo.
Allenatore: Pizzolato.
TL: 8. T3P: 7 (Baseggio 3, Binotto 3, Saccaro 1). Fallo Tecnico a Binotto.

Parziali: 14-15, 29-37; 54-49, 71-55.

Pieve di Soligo

Quinta vittoria consecutiva per il Basket Pieve 94 che, anche se non proprio in scioltezza, porta a casa l’incontro con Della Riva Trevignano.

Apre la partita, anche questa volta, un canestro di Luca che arriva, a fatica, dopo alcuni minuti di gioco. Fatichiamo a trovare il canestro fin da subito ma, nonostante alcuni errori, grazie a Patrick riusciamo a metterne due consecutivi e a piazzare un piccolo parziale. Siamo da subito in bonus e mandiamo in lunetta sia Luca che Borto, quest’ultimo costretto a lasciare il campo a metà del secondo quarto perché non si sentiva molto bene. Sembriamo non riuscire ad ingranare abbastanza da distanziare gli avversari che con due triple di Baseggio, prima ci raggiungono e poi ci superano: 12-15 per loro. Due liberi di Fiore chiudono il primo quarto 14-15.

Nel secondo periodo la nostra efficacia non migliora e gli avversari ci sorprendono riuscendo a mettere, anche grazie ai nostri continui piccoli errori, un parziale di +5 che non riusciamo a colmare e a -5.33 siamo 19-27 e coach Seno è costretto a chiamare time out. Qualcosa riusciamo a sistemare e con Pisani, Ciccio Milan e Luca ci avviciniamo agli avversari, ma questi con altre due triple ci ributtano giù ed a metà partita siamo sotto di 8, 29-37.

Il terzo quarto è tutto merito dei trascinatori della gara: Ciccio (22 punti totali) e Luca (20 punti totali). Al ritorno dalla pausa lunga, infatti, è Milan a riaprire i giochi con una tripla seguita da un alternarsi di canestri suoi e di Luca che ci riportano in pari. Miglioriamo qualcosa anche in difesa complice un Dalla Riva nervoso che si fa fischiare anche un tecnico per proteste al suo numero 20 Binotto. Sono gli ospiti stavolta ad essere costretti  a chiamare time out in anche seguito al parziale di 10-3 che siamo riusciti a infliggere loro. La situazione rimane più o meno lo stessa: rimaniamo punto a punto lottando sotto canestro da entrambe le parti, ma riusciamo piano piano a crearci un piccolo vantaggio e finiamo il quarto con un entrata di Fiore che ci porta sul 54-48.

Negli ultimi 10 minuti di gara gli avversari provano a recuperare mettendosi a zona che superiamo giocando velocemente in contropiede: Big, Luca e Ciccio ci portano a +10 a 5′ dalla fine. Manteniamo e incrementiamo il vantaggio grazie anche ad una buona difesa dove soprattutto Luca, presosi sulle spalle il peso di una sentita assenza di Checco Terrin sotto canestro, riesce a contenere Binotto ed ad arginare il Trevignano, mentre in attacco continuiamo a segnare chiudendo l’incontro, con un canestro di Cata, 71-55.

Una gara che sulla carta ci dava per favoriti è stata sul campo una sfida in rincorsa, partiti forse prendendo sottogamba l’avversario, ma che ci ha visto alla fine vincitori. Altra partita da non sottovalutare sarà la prossima, essendo anche in trasferta, in casa del Paese, sabato 17 marzo alle ore 20.30.

Forza ragazzi ! Forza Pieve !

Alessia Tomei & Laura Da Ros

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/03/GD_Dorigo_Pieve_-_Trevignano_71-55.jpg 618 927 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-03-11 22:00:002020-08-28 12:06:51Milan e Utenti trascinano la GD Dorigo Pieve alla quinta vittoria consecutiva: anche Trevignano KO (71-55)

GD Dorigo sgambetta la capolista: un … grande “Big” Casagrande a Salzano (58-64)

3 Marzo 2018/in Serie D 2017-2018

BP94 GD Dorigo Casagrande Alberto
Campionato Serie D

9a giornata di ritorno

DEPURACQUE SALZANO – GD DORIGO PIEVE 58-64

Depuracque Salzano: Vecchiato Luca, Laganà Carlo 13, Pedenzini Alberto 3, Fabris Francesco 9, De Nat Daniele 7, Pasini Giacomo 9, Rudatis Francesco 15, Rigato Diego, Lazzaro Luca 2, Favaro Marco ne, Leyba Marine ne, Nunziale Giuseppe ne. 
Allenatore: Zangrando.

TL: 16. T2P: 18. T3P: 2 (Pasini 1, Laganà 1). Uscito per 5 falli: Laganà. Fallo Antisportivo a Vecchiato. Fallo Tecnico a Fabris.

GD Dorigo Pieve: Mazzucco Matia 9, Pisani Fabrizio 4, Cesca Carlo 2, Utenti Luca 8, Casagrande Alberto 10, Catalano Lorenzo 9, Bortolini Marco 7, Terrin Francesco 6, Feltrin Alberto 3, Milan Marco 6.
Allenatore: Seno Mauro. Vice allenatore: Finocchiaro Alessandro.
TL: 15. T2P: 14. T3P: 7 (Mazzucco 2, Utenti 1, Casagrande 1, Catalano 1, Bortolini 1, Feltrin 1). Usciti per 5 falli: Utenti e Milan. Fallo Antisportivo a Cesca e Catalano.

Arbitri: Cavaliere Luca di Schio (Vicenza) e Bonetto Edoardo di Cadoneghe (Padova).
Segnapunti: De Ambrosi Nicola di Venezia.
Cronometrista 24″: Fischer Joy di Venezia.

Parziali: 16-19, 31-38; 43-55, 58-64.

Salzano (Venezia)

 

 

Ed è Poker! Chi l’avrebbe mai detto prima di sabato che l’incontro con Salzano avrebbe avuto un esito così positivo nei nostri confronti ? I pronostici di certo non ci davano per favoriti, soprattutto perché era una partita in trasferta, dove noi non sempre riusciamo a fare il nostro gioco, e perché si giocava contro la prima in classifica.

Iniziamo con una tripla di Luca, cosi come avevamo iniziato sabato scorso contro Mansuè, seguita da altri due canestri. E proprio Luca sembra essere l’unico, all’inizio della gara, a riuscire ad affrontare la difesa salzanese: scatenato anche in difesa però viene penalizzato subito con 3 falli in pochi minuti ed è costretto a tornare in panchina appena a metà del primo quarto. Tutta la squadra fatica ad entrare in partita e subiamo un mini parziale (8-2) che ci costringe subito a sprecare il primo time-out o a -4.22. Le parole del coach sembrano fare effetto: recuperiamo palloni che riusciamo a finalizzare andando a canestro o comunque subendo fallo. Cominciamo ad ingranare e una tripla di capitan Matia, trascinatore in questo incontro, ci porta sopra 16-18. Chiudiamo il primo quarto con un altro pallone recuperato da Matia che porta Big in lunetta a tempo scaduto: fine primo quarto 16-19.

Torniamo in campo e continuiamo sulla stessa lunghezza d’onda di prima: piano piano incrementiamo il vantaggio grazie ai canestri di Cata e Big. Salzano prova ad arginare il nostro attacco mettendo una difesa a zona alla quale rispondiamo con una bella entrata di Ciccio Milan e due triple consecutive di Feltrin e Cata. A metà partita siamo sopra 31-38.

Riprendiamo l’incontro dopo la pausa lunga non concentratissimi, ma per fortuna neanche gli avversari: sblocca la situazione Matia che su una palla persa degli avversari realizza un’altra tripla. In difesa non siamo concentrati come il primo tempo e in un minuto perdiamo metà del vantaggio che avevamo accumulato: altro time-out di Pieve che però questa volta non sembra essere efficace tanto quanto prima. Due giocate di Big, una sfonda subita e una tripla, insieme ai 3/3 di Pisani conseguenza di un fallo e di un tecnico salzanese per proteste, ci tornano a far respirare. Chiudiamo il quarto con un rischio buzzer beater di Borto che gira sul ferro ed esce: fine terzo quarto 43-55.

La partita si fa sempre più fisica e nervosa, soprattutto da parte nostra: perdiamo palloni e facciamo falli ingenui che riportano sotto gli avversari, trascinati anche dal pubblico di casa. A meno 5′ dalla fine siamo sopra di un solo punto al quale ci aggrappiamo fino ad un minuto dalla fine: noi non giochiamo più fino in fondo e perdiamo palloni che per fortuna nostra gli avversari non riescono a finalizzare. Neanche la situazione falli è a nostro favore, ma gli avversari per fermarci arrivano presto al bonus: decisivo Borto, fino a quel momento assente, che dalla lunetta realizza 4 liberi su 4 riportandoci a distanza da Salzano e chiudendo la gara 58 a 64.

Prossimo incontro domenica 11 marzo 2018, ore 18:00 contro Dalla Riva Trevignano al Palasport di Pieve di Soligo.

Forza ragazzi ! Forza Pieve !

https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2018/03/BP94-GD_Dorigo_Casagrande_Alberto.jpg 635 952 BP94 https://www.basketpieve94.it/wp-content/uploads/2020/08/basket-pieve-logo-oriz-600-300x100.png BP942018-03-03 22:00:002020-08-28 12:07:09GD Dorigo sgambetta la capolista: un … grande “Big” Casagrande a Salzano (58-64)
Pagina 1 di 41234

Ultime news

  • Serie C Silver: arriva la prima vittoria per la GD Dorigo Pieve nel Girone ORO 20 Marzo 2023
  • PIEVE SUMMER CAMP 2023 … lavori in corso ! 13 Marzo 2023
  • Entrano nel vivo i tornei Minibasket: in bocca al lupo ai nostri ragazzi ! 26 Febbraio 2023
  • ESORDIENTI, Prima giornata del girone di ritorno (Girone Treviso ROSSO): Basket Pieve 94 – Pallacanestro Treviso S.S.D. A.R.L. 16 – 8 19 Febbraio 2023
  • Under 15 Silver, 4° giornata di andata, Treviso B: Hesperia Treviso – Basket Pieve ‘94 57-74 19 Febbraio 2023
  • Under 15 Silver, 5° giornata di andata, Treviso B: ASD Basket Pieve 94 – Pol. Monastier ’88: 89-25 19 Febbraio 2023
  • Under 14 Silver, 3ª giornata di ritorno, Girone B: Pallacanestro Motta – G.D. Dorigo Pieve 104-21 19 Febbraio 2023
  • Aquilotti 2012, Girone ROSSO, 1a giornata di andata: PRIULA – PIEVE 14-10 19 Febbraio 2023
  • Aquilotti 2013, Girone AZZURRO, 1a giornata di andata: SPRESIANO – PIEVE 11-13 19 Febbraio 2023
  • Under 13 Silver, Girone C, 3a giornata di ritorno: PRIULA ‘88 “A” – PIEVE ‘94 56-57 19 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

SEGUICI SU INSTAGRAM

[fts_instagram instagram_id=17841403978008401 access_token=IGQVJYa2hMS2ZANdE96QTJpNXFQOUxvWWhjam5XMmlUOHFQeUExM3MtQTdkYzJaZAVBrcm5SM2M0dEtZAMVR6bHNBZAlI2RkRPb2lncmVPTmpWT2lFck0xR0tFdjYyMFpGVTJNV1FxS2tB pics_count=3 type=basic super_gallery=yes columns=1 force_columns=no space_between_photos=1px icon_size=100PX hide_date_likes_comments=no]

A.S.D. BASKET PIEVE ’94

Contatti:
📞 Rino Cesca 349 955 8327
📞 Glauco Zuan 335 707 2476
✉️ info@basketpieve94.it

MAIN SPONSOR

main sponsor basket pieve 94

AFFILIATI F.I.P.

SEGUICI SUI SOCIAL

A.S.D. BASKET PIEVE ’94

Contatti:
📞 Rino Cesca 349 955 8327
📞 Glauco Zuan 335 707 2476
✉️ info@basketpieve94.it

MAIN SPONSOR

main sponsor basket pieve 94

AFFILIATI F.I.P.

SEGUICI SUI SOCIAL

ARCHIVIO

© Copyright – Basket Pieve ’94 – Codice fiscale: 03080290269 – Codice FIP 035216 – Privacy e Cookie Policy – credits: Crescionline

© Copyright - Basket Pieve '94 - Codice fiscale: 03080290269 - Codice FIP 035216 - Privacy e Cookie Policy - credits: Crescionline
Scorrere verso l’alto